Immagine di sfondo della pagina AMAALA, la nuova destinazione Red Sea Global che rivoluziona il turismo di lusso
04 novembre 2025

AMAALA, la pioneristica destinazione turistica di Red Sea Global sulla costa del Mar Rosso Saudita ha avviato il conto alla rovescia per accogliere i suoi primi ospiti in assoluto.
 Sviluppata su una superficie di oltre 4.200 km² all'interno della Riserva Reale del Principe Mohammed bin Salman, AMAALA è destinata a imporsi come una delle destinazioni più incontaminate al mondo ed è pronta a ridefinire i codici del viaggio di lusso, unendo esperienze di benessere all’avanguardia, un territorio naturale diversificato, un ricco patrimonio storico e un profondo impegno verso la rigenerazione ambientale.
Alimentata interamente da energia rinnovabile, la destinazione offre l’opportunità di vivere soggiorni trasformativi che attingono profondamente alle tradizioni di ospitalità dell'Arabia Saudita fondendole con una visione lungimirante del lusso di oggi.
 
La prima fase di AMAALA, sviluppata a Triple Bay, sarà inaugurata entro la fine dell’anno. Ecco cinque motivi per cui gli esploratori più esigenti l’hanno già inserita nella bucket list dei viaggi da non perdere per il 2026.
 
1. Destinazione benessere: dove scienza e ritualità si incontrano
AMAALA offrirà alcuni tra i resort più innovativi al mondo, ognuno con una propria prospettiva sul benessere e la longevità: dalla medicina scientifica alle tradizioni olistiche, fino ai programmi multi-generazionali. Clinique La Prairie, Jayasom, Six Senses, Equinox e Four Seasons proporranno approcci complementari alla salute preventiva, alla rigenerazione e alla performance fisica e mentale. Il cuore del progetto sarà il percorso benessere outdoor, un sentiero paesaggistico che collega i resort lungo la Triple Bay, invitando gli ospiti al movimento, alla meditazione e alla scoperta della natura locale.

2. Un ecosistema raro tra mare, deserto e montagne
Circondata da montagne, wadi e mare, AMAALA sorge in un luogo di rara bellezza dove il microclima beneficia della sinergia tra brezza marina e aria montana, garantendo condizioni ideali per attività all’aria aperta tutto l’anno. Oltre 300 ettari di paesaggi incontaminati ospitano canyon, mangrovie e baie cristalline popolate da delfini maculati, squali di barriera e tartarughe verdi. I wadi di AMAALA, valli desertiche spesso scambiate per aride, si rivelano inoltre corridoi rigogliosi di vita: alberi autoctoni come il miswack e l'acacia, alcuni dei quali secolari, offrono riparo e sostentamento a volpi, uccelli e impollinatori. Nel sito sono state registrate oltre 260 specie di piante che creano un ritratto vivente di resilienza e bellezza naturale. I percorsi naturalistici permettono di esplorare a piedi o a cavallo questa biodiversità sorprendente che invita alla riflessione e alla consapevolezza, offrendo un inaspettato senso di vitalità nel deserto e incarnando la promessa di benessere di AMAALA, radicata nella salute dell'ambiente.

3. Architettura in sintonia con la natura
L'architettura di AMAALA interpreta il benessere attraverso luce naturale, spazi fluidi e un profondo dialogo con l’ambiente circostante. Resort firmati da studi internazionali come John Heah, Antonio Citterio e Patricia Viel, e Foster + Partners valorizzano il paesaggio, adottando materiali locali, cortili ombreggiati e layout climaticamente sensibili. Le strutture emergono come rifugi contemporanei in cui privacy, silenzio e natura convergono per favorire rigenerazione e ispirazione.

4. Alla scoperta di un Patrimonio millenario
AMAALA custodisce oltre 800 siti archeologici, dalle antiche rotte commerciali nabatee alle fortezze e i pozzi storici dove tovavanoriparo i pellegrini in cammino verso La Mecca. Il ricco passato dell'Arabia Saudita e questi tesori conferiscono alla destinazione un profondo senso di appartenenza, e ispiarano la visione di AMAALA. Passeggiate interpretative, visite guidate e curati incontri culturali daranno vita alla storia del Regno e offriranno agli ospiti un’immersione autentica nelle tradizioni saudite, consentendo di comprendere l’eredità storica del Paese e permettendo loro di condividerla con il resto del mondo.

5. AMAALA per il futuro degli Oceani
Il legame di AMAALA con il mare si traduce in azioni concrete per la conservazione marina.
Le acque del Mar Rosso rappresentano un mondo naturale straordinario che ospita tartarughe verdi e tartarughe embricate, specie in via di estinzione che tornano sulle stesse spiagge per nidificare di generazione in generazione, insieme a oltre 170 specie di coralli e foreste di mangrovie che formano ecosistemi vitali. A questa ricchezza naturale si aggiungono le praterie di fanerogame marine, che forniscono un habitat essenziale per la vita marina e contribuiscono alla salute del Mar Rosso. Per aiutare gli ospiti a comprendere ed entrare in contatto con questi ecosistemi così fragili, all’interno di AMAALA sorgerà Corallium, il Marine Life Institute firmato Foster + Partners che offreun centro di ricerca e un’esperienza immersiva per gli ospiti. Attraverso laboratori, vasche interattive e una delle più grandi barriere coralline artificiali al mondo, sarà possibile scoprire specie rare e imparare l'importanza della tutela degli oceani per le generazioni future. A questo si aggiungono il centro immersioni Galaxea, gli sport acquatici WAMA e l'AMAALA Yacht Club, nuovo hub nautico internazionale destinato a ospitare eventi di portata globale.
 
Esperienze che uniscono generazioni


AMAALA promuove il benessere famigliare con programmi dedicati ad adulti e bambini, laboratori creativi, equitazione terapeutica ed esperienze marine. La topografia unica della destinazione offre infatti lo scenario ideale per una varietà di esperienze immersive sia sulla terraferma sia in mare che favoriscano connessione, apprendimento e meraviglia condivisa fra grandi e piccini. Gli ospiti possono avventurarsi nelle profondità del Mar Rosso con Galaxea, il centro immersioni dedicato di AMAALA, esplorare baie e insenature grazie a una varietà di sport acquatici promossi da WAMA e scoprire sentieri, vivere esperienze di osservazione delle stelle e partecipare a incontri culturali grazie alle avventure nell'entroterra organizzati da Akun. Ogni esperienza è ideata per far vivere ai visitatori la sensazione autentica di scoperta e connessione con qualcosa di nuovo, assicurando che ogni escursione lasci ricordi indelebili dei paesaggi straordinari e delle tradizioni uniche dell’Arabia Saudita.

Cerca