Ambasciata della Repubblica di Turchia: Esin Zeynep Selvi torna in Italia come nuova Direttrice dell’Ufficio Cultura e Informazioni
Esin Zeynep Selvi torna a Roma come Direttrice dell’Ufficio Cultura e Informazioni della Turchia, per rafforzare i legami culturali e turistici con l’Italia.
L’Ambasciata della Repubblica di Turchia è lieta di annunciare la nomina di Esin Zeynep Selvi a nuova Direttrice dell’Ufficio Cultura e Informazioni, subentrando ad Haluk Soner, cui va un sincero ringraziamento per l’impegno profuso negli anni.
Per la Dott.ssa Selvi si tratta di un ritorno: aveva già guidato l’Ufficio in Italia, distinguendosi per la capacità di valorizzare la Turchia coniugando tradizione e innovazione.
"È per me un grande onore tornare a guidare l’Ufficio Cultura e Informazioni in Italia", ha dichiarato Esin Zeynep Selvi. "La Turchia è un Paese che custodisce una straordinaria ricchezza storica, culturale e artistica. Il mio impegno sarà quello di raccontarla con passione e creatività, rafforzando i legami con l’Italia e aprendo nuovi spazi di collaborazione e di dialogo tra i nostri Paesi".
Chi è Esin Zeynep Selvi
Durante la sua carriera, Selvi si è sempre occupata di promozione culturale e della comunicazione internazionale. Dal 2023 ha diretto il Marketing and Communication Department presso la General Directorate of Promotion del Ministero della Cultura e del Turismo della Repubblica di Turchia, dopo aver coordinato per cinque anni (2018–2023) il Media and Communication Bureau della stessa Direzione. In precedenza, tra il 2014 e il 2018, ha ricoperto l’incarico di Addetta alla Cultura e Promozione a Roma, dove ha gestito importanti attività di comunicazione e advertising in Italia e, in collaborazione con la Direzione Generale del Cinema, ha curato la presenza della Turchia alla Mostra del Cinema di Venezia, promuovendo il cinema turco con eventi come la Turkish Film Night.
Il turismo, le cifre
La nomina arriva in una fase di forte crescita per il turismo turco: nel 2024 oltre 62 milioni di visitatori hanno scelto la Turchia, nuovo record che conferma il Paese tra le destinazioni più amate al mondo e dagli italiani. Nel 2024 circa 720 mila italiani l’hanno scelta come meta e per il 2025 l’obiettivo è raggiungere 65 milioni di turisti internazionali puntando anche su segmenti emergenti come turismo gastronomico, crocieristico, slow e adrenalinico.
L’Italia è un partner privilegiato, unita alla Turchia da affinità storiche, culturali e mediterranee. Promuovere la destinazione in Italia significa non solo attrarre visitatori, ma anche rafforzare i legami tra i due popoli.