Immagine di sfondo della pagina AMI Assistance accelera: vendite a +60% nel primo semestre 2025
24 luglio 2025


AMI Assistance chiude un primo semestre da record, con un incremento delle vendite del 60% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un risultato che conferma la solidità della crescita avviata già nel post-pandemia e che prosegue per il quarto anno consecutivo. Già nel 2024 la compagnia aveva registrato un aumento del fatturato del 40%, mentre nel 2023 l’incremento si era attestato al 50%. Il 2025 si apre dunque con un ulteriore scatto in avanti, sostenuto anche dalla chiusura di nuovi accordi commerciali con alcuni tour operator.

“Siamo estremamente soddisfatti dei risultati ottenuti, anche perché il nostro aumento è superiore rispetto al trend complessivo del mercato del turismo organizzato”, commenta Massimo Borelli, Responsabile Commerciale Area Nord Ovest di AMI Assistance. “Il nostro percorso di crescita è costante da anni, ed è frutto della qualità dei prodotti, della professionalità del nostro team e della fiducia che ci viene riconosciuta dal mercato”.
Amitravel traina il segmento collettivo. A contribuire in modo determinante alla crescita è ancora una volta Amitravel, la polizza collettiva modulare pensata per tour operator e agenzie che organizzano direttamente i propri itinerari. Un prodotto sempre più apprezzato dalla distribuzione per flessibilità e facilità di gestione.

“Il segmento delle polizze collettive sta crescendo in modo significativo, segno che le agenzie di viaggio stanno puntando sempre più sul prodotto disintermediato”, sottolinea Borelli.
Innovazione accessibile: Doc 24 e piattaforma semplificata
Tra gli strumenti a supporto del cliente durante il viaggio, AMI Assistance segnala l’ampliamento dell’utilizzo dell’app Doc 24, sempre più apprezzata anche per le nuove funzionalità che la rendono accessibile anche a utenti sordi e ciechi, grazie alle ultime release.

Sul fronte delle operazioni, l’azienda ha anche lavorato a una semplificazione della propria piattaforma per agevolare le agenzie nell’inserimento dei dati degli assicurati, velocizzando il processo di emissione. “Guardiamo con ottimismo ai prossimi mesi e confidiamo che, con l’arrivo della stagione estiva e il lancio di importanti novità, il trend positivo possa consolidarsi ulteriormente”, conclude Borelli.

Cerca