Immagine di sfondo della pagina ANA HOLDINGS chiude l’anno fiscale con ricavi record e prevede ulteriore crescita nel 2025-26
07 maggio 2025


ANA HOLDINGS ha chiuso l’anno fiscale 2024-25, terminato il 31 marzo 2025, con risultati in forte crescita. Il fatturato ha raggiunto quota 2.261,8 miliardi di yen, pari a circa 13,8 miliardi di euro, segnando un incremento di 205,9 miliardi di yen rispetto all’anno precedente. L’utile operativo si è attestato a 196,6 miliardi di yen (oltre 1,1 miliardi di euro), superando di oltre 100 milioni di euro le stime aggiornate a febbraio.

A trainare i risultati è stata in particolare la performance del segmento passeggeri internazionali, che ha registrato un fatturato record di 805,5 miliardi di yen (circa 4,9 miliardi di euro), grazie anche al lancio delle nuove rotte Haneda-Milano, Stoccolma e Istanbul a partire da dicembre 2025. Kimihiro Nakahori, Executive Vice President e CFO del gruppo, ha sottolineato come questi numeri riflettano l’impegno costante nel miglioramento dell’esperienza del cliente e la fiducia riposta dai passeggeri, fattori che rappresentano oggi il cuore della strategia di crescita a lungo termine di ANA.

Nel complesso, il comparto del trasporto aereo ha generato 2.058,7 miliardi di yen (circa 12,5 miliardi di euro) di ricavi, con un incremento del 10,1% rispetto all’anno precedente. L’utile operativo è leggermente calato (-4,3%) a causa dell’aumento dei costi, in particolare per manutenzione e personale. In aumento sia il traffico passeggeri che il fatturato, con una crescita rispettivamente del 13,1% e del 10,6% per l’internazionale, e dell’8,1% e del 9,2% per il domestico.

Nel settore cargo, si segnala una crescita dei volumi (+3,6%) e dei ricavi (+20,5%) grazie alla forte domanda tra Asia, Cina e Nord America, supportata dal trasporto di beni industriali ad alto valore aggiunto. Per quanto riguarda le attività low cost, Peach ha registrato un aumento del fatturato grazie alla spinta delle rotte internazionali, mentre AirJapan — il nuovo vettore lanciato nel febbraio 2024 — opera attualmente su tre tratte da Narita verso Bangkok, Incheon e Singapore.

Il gruppo ANA ha inoltre ottenuto riconoscimenti importanti: per il dodicesimo anno consecutivo ha ricevuto da SKYTRAX la certificazione 5-Star e per la prima volta è stato premiato da APEX con il riconoscimento "WORLD CLASS". Inoltre, ha ricevuto da Air Transport World il premio "Airline of the Year 2025".

Le previsioni per l’anno finanziario 2025-26 confermano una tendenza positiva: ANA HD stima di raggiungere un fatturato record di 2.370 miliardi di yen (circa 14,4 miliardi di euro), con un utile operativo previsto di 185 miliardi di yen e un utile netto di 122 miliardi di yen. Le prospettive restano solide, sostenute da una domanda in crescita e da una strategia di ottimizzazione dei ricavi e dei costi.

Cerca