Ana, un successo per il Dreamliner
Nove su dieci dei passeggeri che hanno volato a bordo del nuovo Boeing 787 con Ana hanno valutato la loro esperienza di volo in linea o superiore alle aspettative: questo il risultato di una ricerca condotta dalla compagnia giapponese che rileva elevati livelli di soddisfazione dei passeggeri rispetto al comfort e alla performance del Dreamliner.
Nove su dieci dei passeggeri che hanno volato a bordo del nuovo Boeing 787 con Ana hanno valutato la loro esperienza di volo in linea o superiore alle aspettative: questo il risultato di una ricerca condotta dalla compagnia giapponese che rileva elevati livelli di soddisfazione dei passeggeri rispetto al comfort e alla performance del Dreamliner. Una percentuale simile di passeggeri ha espresso il desiderio o il forte desiderio di volare su un Dreamliner rispetto ad un altro tipo di aeromobile e un quarto dei passeggeri ha detto che farebbe uno sforzo speciale per prenotare nuovamente un volo sul 787. I risultati della ricerca - la prima ad essere condotta da quando ANA ha adottato il nuovo aeromobile lo scorso ottobre - rilevano che ai passeggeri piacciono molto le innovative caratteristiche dell’aeromobile come la maggiore umidità dell’aria presente in cabina, una migliore pressurizzazione, più spazio in altezza, finestrini e vani cappelliere più ampi di altri aeromobili. Quattro passeggeri su cinque hanno detto che i maggiori livelli di umidità a bordo del 787 – resi possibili dalla struttura composita della fusoliera – hanno incontrato o superato le loro aspettative, mentre il 92% ha risposto che l’atmosfera della cabina era in linea o superiore alle previsioni. I passeggeri hanno commentato favorevolmente anche gli schermi elettronici che consentono di controllare, con un pulsante, la luce che entra dai finestrini. Circa la metà dei passeggeri hanno ritenuto la possibilità di regolamentazione della luce dei finestrini migliore del previsto, mentre per un ulteriore 38% questa ha incontrato pienamente le aspettative. La misura dei finestrini del Dreamliner - più grandi del 30% circa rispetto ad aeromobili dello stesso tipo – ha superato le aspettative di 4 passeggeri su 10 e incontrato quelle di un ulteriore 50%. Nel complesso, sono stati i passeggeri che volano frequentemente ad apprezzare maggiormente le innovative caratteristiche del Dreamliner: la grandezza e la possibilità di regolamentazione della luce dei finestrini, il comfort delle poltrone, la qualità dell’aria, la pressione e l’umidità presente in cabina hanno superato le aspettative dei frequent flyer più che degli altri passeggeri.