Immagine di sfondo della pagina Antigua ospita il CHTA Marketplace: Il turismo caraibico rilancia con eventi e innovazione


Si è aperta questa settimana ad Antigua e Barbuda la Caribbean Travel Marketplace, l’evento di punta della Caribbean Hotel and Tourism Association (CHTA) che riunisce operatori turistici regionali e buyer internazionali per due giornate di incontri B2B dedicati alla promozione del turismo caraibico. La manifestazione, considerata una delle più rilevanti per il settore, propone un programma ricco che include il Responsible Tourism Day, il Caribbean Travel Forum, la Linkages Showcase e un Direct Booking Summit.

«Caribbean Travel Marketplace è da tempo più di un semplice evento fieristico: è un catalizzatore per la crescita, la collaborazione e l’innovazione nel settore turistico della regione», ha dichiarato Vanessa Ledesma, CEO della CHTA, sottolineando il ruolo centrale dell’iniziativa per lo sviluppo dell’economia locale legata ai viaggi. Nel frattempo, si prepara a prendere il via anche Caribbean Week a New York, che dal 1° al 6 giugno porterà nel cuore della metropoli statunitense un programma di eventi dedicati alla cultura e all’identità caraibica. L’evento si aprirà ufficialmente lunedì 2 giugno presso il Westin New York at Times Square, con una performance dell’artista barbadian-americano Adrian Clarke, ex tennista della Davis Cup per Barbados, oggi affermato musicista nella scena newyorkese grazie alla sua versatilità al steelpan. Clarke, attualmente direttore del Prospect Park Tennis Center di Brooklyn, rappresenta perfettamente l’incontro tra sport, arte e cultura caraibica.

In occasione della Caribbean Week, la Caribbean Tourism Organization (CTO) ha lanciato anche la mini-serie video “From the Sea Suite to the Big Apple”, nella quale la Junior Minister of Tourism delle Isole Vergini Britanniche, Luce Hodge-Smith, rende omaggio al contributo fondamentale delle donne nel turismo caraibico. La ministra sarà presente a New York per prendere parte agli eventi, portando il suo messaggio di valorizzazione e inclusione. Sul fronte della promozione turistica, l’Aruba Tourism Authority ha annunciato il lancio di una nuova campagna internazionale intitolata “When You Love Aruba, It Loves You Back”. L’iniziativa punta a trasformare il classico messaggio promozionale in una narrazione emozionale che invita i viaggiatori a sviluppare un legame autentico con l’isola. Il focus è sulla tutela dell’ambiente, l’inclusione della comunità locale e la valorizzazione del patrimonio culturale, secondo un approccio che coniuga marketing esperienziale e responsabilità sociale.

A fare da sfondo a queste iniziative, riflessioni sul ruolo della sostenibilità nel turismo. «Le destinazioni vogliono costruire esperienze che siano non solo memorabili, ma anche significative e sostenibili. Si tratta di arricchire il viaggio dell’ospite, proteggendo e celebrando le culture e le comunità che rendono il Caribe così speciale», ha affermato Melanie Colpitts, Managing Partner del Aquila Center for Cruise Excellence.

Cerca