Immagine di sfondo della pagina Arbatax Park Resort & Spa celebra il World CleanUp Day 2025
17 settembre 2025


L’Arbatax Park Resort & Spa rinnova il suo impegno per la sostenibilità partecipando al World CleanUp Day 2025, il più grande movimento civico globale dedicato alla cura del pianeta.

L’iniziativa, che si svolgerà il 20 settembre, coinvolgerà volontari, associazioni e studenti in attività di raccolta dei rifiuti e di sensibilizzazione ambientale, trasformando la giornata in un momento di responsabilità condivisa e di educazione per le nuove generazioni.
Oltre alla pulizia della spiaggia di Porto Frailis, simbolo della costa ogliastrina, i bambini delle scuole locali saranno coinvolti in attività ludico-educative presso il Giardino delle Meraviglie e la Fattoria del Resort, dove potranno imparare l’importanza della raccolta differenziata, partecipare a giochi interattivi e creare un “Albero delle Promesse Verdi” con i propri impegni ecologici. La giornata si concluderà con la consegna del Certificato di Eco-Eroe e la visita alla Fattoria per scoprire la biodiversità locale.
L’iniziativa si inserisce nel percorso di turismo sostenibile che Arbatax Park Resort & Spa porta avanti da anni, adottando pratiche concrete di tutela ambientale, valorizzazione della biodiversità e inclusione delle comunità locali. Il Resort è anche finalista ai World Travel Awards 2025 nelle categorie Europe’s Leading Eco Resort e Italy’s Leading Eco Resort, confermando una visione che unisce eccellenza nell’ospitalità e responsabilità sociale.
“Crediamo che ogni gesto, anche il più piccolo, possa contribuire a costruire un futuro migliore per la Sardegna e per il mondo – afferma Paolo Curridori, Sales & Marketing Manager dell’Arbatax Park Resort & Spa –. Il nostro obiettivo è offrire un modello di turismo che coniughi bellezza, benessere e rispetto per l’ambiente”.

L’evento si realizza grazie alla collaborazione con realtà locali e nazionali e con il patrocinio gratuito del Comune di Tortolì, rappresentando un’occasione unica per sensibilizzare e coinvolgere grandi e piccini nella cura del territorio.

Cerca