Immagine di sfondo della pagina Aries Group: ricavi in crescita nel primo semestre 2025, spinta dal MICE e dall'innovazione
07 luglio 2025

Aries Group chiude il primo semestre 2025 con risultati in crescita, confermando la solidità del proprio modello. Il fatturato H1 registra un +15,9% rispetto allo stesso periodo del 2024 con l’EBITDAR in crescita del 28% e l’EBITDA che segna un +35%. In particolare, i risultati più rilevanti arrivano dal segmento MICE (+22%), grazie al consolidamento della domanda per eventi corporate, congressi e incentive nelle strutture del Gruppo.
Aries Group ha chiuso il 2024 con un incremento dei ricavi del 27% e un tasso di occupazione medio dell’82%. L’EBITDA ha superato i 10 milioni di euro, rafforzando il trend di crescita avviato nel 2023, mentre le presenze nelle strutture del Gruppo si sono confermate oltre 1 milione, in continuità con l’anno precedente.

Aries Group oggi

Oggi il Gruppo gestisce oltre 1.600 camere in 4 strutture tra Milano, Bologna e Roma, per un totale di 9.400 mq dedicati a eventi e 65 sale meeting. Tutti gli asset di Aries Group - Quark Hotel, Ripamonti Hotel & Residence, Living Place e Hotel Villa Pamphili - sono certificati DCA ESG. Rientrano in un piano di sviluppo sostenibile integrato di lungo periodo volto a ridurre l’impatto ambientale dell’azienda, promuovere pratiche socialmente inclusive e rafforzare la governance aziendale, con l’obiettivo finale di creare valore duraturo per i clienti, i dipendenti e le comunità locali.
Tra le priorità strategiche del Gruppo: nuove operazioni immobiliari in città strategiche a livello nazionale (Firenze, Genova, Torino), l’ampliamento dell’offerta leisure in aree a forte vocazione turistica e il lancio di nuovi format ricettivi, tra cui soluzioni extended stay e boutique hotel di nuova generazione. In particolare, nel secondo semestre 2025 prosegue il maxi intervento di upcycling del Quark Hotel Milano, uno dei centri congressi più grandi della città, con la nuova area esterna con piscine (inaugurata a giugno) e l’avvio del restyling tecnologico degli spazi interni, firmato da EvaStomper Studio. Un progetto all’avanguardia che punta a trasformare l’hotel in un hub immersivo, flessibile e ibrido per eventi di nuova generazione.
“I risultati del primo semestre 2025 confermano che la nostra visione dell’ospitalità è in sintonia con le nuove esigenze del mercato", commenta Stefano de Santis, Ceo di Aries Group. "Il forte sviluppo del segmento MICE e la risposta positiva all’upcycling edilizio delle strutture di Aries Group dimostrano che è possibile coniugare crescita economica, sostenibilità e innovazione. Guardiamo con determinazione alla seconda parte dell’anno - conclude - con una strategia che mira ad ampliare e differenziare l’offerta, mantenendo alti gli standard di qualità grazie a un utilizzo mirato delle competenze gestionali, all’integrazione tecnologica e alla valorizzazione di immobili esistenti”.

Cerca