
Armenia: esce la prima guida turistica italiana a cura di Nadia Pasqual
E' stato presentato a Roma, presso il Pontificio Collegio Armeno, il volume “Armenia e Nagorno Karabakh”, la prima guida turistica italiana interamente dedicata a questi paesi, appena pubblicata da Polaris editore. Autrice, Nadia Pasqual, da sempre appassionata di viaggi e di Armenia, attualmente collaboratrice con l'ente del turismo armeno. “E' stato un lungo lavoro che ha richiesto più di due anni per la raccolta di dati e altri sei mesi per la stesura. Nella prima parte sono presenti tutte le informazioni relative alla geografia e alla storia del paese, nella seconda sono delineati gli itinerari in grado di offrire al viaggiatore una grande varietà di paesaggi e attrazioni”. La scrittrice e giornalista Flavia Amabile, esperta di Armenia, ha così commentato l'uscita della guida: “Si tratta di un vero e proprio libro, una sapiente narrazione caratterizzata uno stile fluido e da una mole impressionante di dati, 350 pagine che riescono ad accompagnare il viaggiatore nel suo percorso e a raccontare una cultura complessa e ricca di sfumature”. Entusiasta anche Emanuele Aliprandi, responsabile del periodico Akhtamar On Line: “Sentivamo la necessità di una guida in italiano che parlasse di Armenia, un paese nettamente in ripresa che sta puntando sempre più di più sul turismo. L'anno scorso ci sono stati circa 600.000 visitatori, segno che il paese si sta scoprendo un po' alla volta, grazie alle sue bellezze paesaggistiche, alla sua arte e all'inconfondibile ospitalità dei suoi abitanti”. La guida è presente in tutte le librerie che collaborano con la casa editrice Polaris ed è in distribuzione nelle agenzie attraverso i tour operator.