Immagine di sfondo della pagina Arriva a Bergamo la catena Mercure
17 maggio 2004

Bergamo, città ricca di musei, come la pinacoteca Carrara e di attrazioni turistiche, custodisce un patrimonio archeologico, storico e naturalistico che concorre a farne una città della Cultura; caratterizzata dalla divisione della struttura urbana su due livelli, la “città bassa”, moderna e dinamica e la famosa “città alta”, vero e proprio gioiello storico e artistico, Bergamo costituisce un riferimento turistico di assoluta importanza; non a caso è entrata a far parte stabilmente delle mete consigliate da tutti i principali operatori turistici internazionali, che la propongono come affascinante scoperta; una realtà unica in Lombardia e fra le più interessanti in Italia, soprattutto per la capacità di unire ingegno dell'uomo e bellezza della natura. L’albergo gode di una posizione favorevole e strategica: nel centro della moderna e dinamica città bassa, a soli 200 metri dalla stazione centrale, di fronte al Centro Congressi “Papa Giovanni XXIII” e alla Stazione degli Autobus da cui è possibile raggiungere comodamente l’Aeroporto di Orio al Serio. Lo storico Palazzo Dolci ha scoperto il suo volto neo-rinascimentale e accoglierà i clienti con stile e personalità. 88 camere dotate di ogni comfort: aria condizionata, mini bar, TV satellitare, telefono con linea diretta esterna, presa telefonica per collegamento PC, Pay-TV in lingua italiana ed inglese, cassaforte. La prima colazione, servita a buffet e arricchita da prodotti che fanno parte della tradizione bergamasca, delizierà anche il palato più esigente con formaggi tipici delle valli, gustosi salumi e una generosa scelta di pani e dolci. Al bar “L’Accademia” si potrà assaporare un Grande Vino Mercure, per scoprire l’armonia del gusto, dei colori e i profumi di una terra. Varie tematizzazioni sono presenti nelle aree comuni: pannelli con dettagli di pittori come Caravaggio, Lorenzo Lotto, Baschenis e Moroni rivisitati in chiave moderna da Mariella Bettineschi, rendono l’ambiente denso di charme e personalità unendo l’identità locale allo spirito regionale.

Cerca