Immagine di sfondo della pagina Assaeroporti, Palenzona: "Creare un'Authority del trasporto aereo"
20 maggio 2009

Nel corso dell’audizione svoltasi di fronte alla Commissione IX Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati, nell’ambito dell\\'indagine conoscitiva sul sistema aeroportuale italiano, il Presidente di Aeroporti di Roma e di Assaeroporti, Fabrizio Palenzona, ha affermato che per affrontare le sfide future e cercare di recuperare – almeno in parte – il forte gap accumulato, le società di gestione hanno necessità di un “un quadro unitario e organico” che miri al potenziamento del sistema - Paese attraverso quattro principali linee di indirizzo. Creare innanzitutto “una vera e propria Authority del trasporto aereo – ha detto Palenzona - indipendente, autorevole e dotata dei poteri necessari per esercitare le prerogative tipiche del ruolo”. Non meno rilevante la definizione di un assetto del sistema aeroportuale “fondato sulle logiche di concentrazione del traffico – ha proseguito il Presidente di Adr e Assaeroporti - per favorire sufficienti masse critiche e per un’adeguata valorizzazione del sistema aeroportuale periferico con criteri di equilibrio e di rigore economico”. In questo quadro è poi indispensabile “supportare lo sviluppo infrastrutturale degli aeroporti attraverso la definizione di un quadro regolatorio in materia tariffaria allineato al contesto europeo, certo e in grado di alimentare i necessari investimenti”. Infine “sviluppare le infrastrutture di collegamento degli aeroporti con il tessuto urbano circostante (strade, autostrade, ferrovie)”.

Cerca