
Asso di gusto a Modena
Cibo e Design, evento particolare e curioso dove giovani designers esporranno opere artistiche ispirate ai prodotti tipici. La mostra si svolgerà nella suggestiva Foresteria Chiarli, per la prima volta aperta al pubblico, oasi settecentesca creata dalla nota cantina di Lambrusco, che ha accettato con entusiasmo di appoggiare l’originale operazione. Al termine di “Asso di Gusto”, l’esposizione delle EnoGastrOpere, si sposterà fino al 10 Novembre nel centro storico di Modena dove saranno esposte nelle vetrine di diversi negozi. Gli altri appuntamenti, che hanno reso famoso Asso di Gusto, si svolgeranno nel centro storico della città. Nel week-end del Gran Finale del 23 e 24 ottobre: le Oasi del Gusto, area didattica dove il pubblico imparerà a conoscere meglio il poker d’assi di Modena: Aceto balsamico Lambrusco, Parmigiano Reggiano e Prosciutto dop. I visitatori potranno esplorare un intero “Villaggio da Mangiare”, entrando nella Piazza da Gustare, oppure compiere un viaggio virtuale alla scoperta di un anno di eventi a Modena, grazie a Feste in Vetrina. I golosi porteranno a casa un angolo della città incontrando I produttori in Mostra o le Isole dei Prodotti Dop Modena. Il circuito di ristoranti Modena a Tavola offrirà infine i migliori menù tradizionali seguendo i quattro temi conduttori.