Immagine di sfondo della pagina Associazioni dei Consumatori e Assaeroporti: avviato un tavolo di confronto permanente
07 giugno 2010

Miglioramento dei servizi aeroportuali, con l’obiettivo prioritario di porre al centro del sistema il passeggero attraverso il coinvolgimento delle rappresentanze degli utenti. E, in tal senso, portare avanti iniziative finalizzate sia alla conoscenza del sistema aeroportuale sia all’aumento della competitività. Su questi punti si è svolto oggi un primo confronto tra Assaeroporti e le Associazioni dei Consumatori aderenti al CNCU. Alle Associazioni sono stati illustrati i percorsi amministrativi e legislativi fino ad oggi approvati così come la necessità di snellire gli impatti burocratici che rendono, a differenza del resto d’Europa, particolarmente difficile la gestione degli aspetti operativi della complessa filiera aeroportuale, ma anche il riconoscimento di un sistema regolatorio equo che consenta ai gestori la possibilità di garantire quegli interventi indifferibili e urgenti per il miglioramento della capacità e qualità degli scali aeroportuali. Con il comune scopo di assicurare i miglior standard di servizi ai passeggeri, le Associazioni dei Consumatori e Assaeroporti hanno preso l’impegno a mantenere aperto un tavolo di confronto permanente, coinvolgendo anche L’Enac, con le funzioni individuate nell’ ultima legge comunitaria di recente approvazione che vede l’istituzione dell’Authority di settore, per tutti gli aspetti che attengono ad una sempre più efficiente organizzazione della filiera. Assaeroporti si impegna a chiedere la presenza al tavolo di tutti gli stakeholders del sistema del trasporto aereo affinchè si individuino e risolvano le criticità esistenti proponendo soluzioni qualitativamente migliori.

Cerca