
Assoturismo Confesercenti, positivi i segnali di rilancio Enit. “ Da non dimenticare la questione dei tagli”
I nuovi strumenti di comunicazione e marketing – in particolare il Virtual Travel Market, una sorta di fiera virtuale del turismo presentati dal presidente dell’Enit-Agenzia nazionale per il Turismo, Matteo Marzotto – sono sicuramente un segnale chiaro della strategia innovativa che l’Ente di promozione del turismo italiano nel mondo adotterà nel prossimo futuro per attirare un crescente numero di turisti stranieri nel nostro Paese. E’ quanto afferma in una nota Assoturismo.
L’incremento del 5,3% di turisti stranieri in Italia nel corso del 2010, sottolineato anche dal ministro del Turismo, onorevole Michela Vittoria Brambilla, non ci devono però far dimenticare i tagli ai bilanci dell’Enit che si sono susseguiti negli ultimi anni. Questi tagli sono in parte serviti ad ottimizzare risorse e investimenti nell’attività istituzionale dell’ente, ma si sono tradotti anche in un minor numero di presidi nelle sedi estere. “Auguriamo all’Enit – si afferma in una nota di Assoturismo-Confesercenti – che i nuovi strumenti di cui si sta dotando, e che affiancheranno quelli tradizionali, riescano a raggiungere, a costi contenuti e anche in un’ottica di ecosostenibilità, i turisti di tutto il mondo, facendo tornare l’Italia in testa alla classifica delle destinazioni mondiali. Auspichiamo inoltre che il Governo voglia rivedere in un’ottica di rilancio la propria posizione sulla questione Enit, che rimane uno degli strumenti più moderni ed attuali per la promozione del brand Italia in tutto il mondo”.