Immagine di sfondo della pagina Astroturismo a Dubai: tra meteore, eclissi e safari stellati
07 agosto 2025

Famosa per le sue architetture avveniristiche, le lunghe spiagge della costa, le indimenticabili esperienze e il sole che splende tutto l’anno, Dubai rivela il suo volto più sorprendente di notte. A meno di un’ora di auto dal vibrante centro città, il deserto si apre come un vasto teatro naturale, dove il calar del sole alza il sipario su una un cielo stellato ricco di storie millenarie. Qui, le antiche tradizioni dei beduini - che per secoli hanno usato le stelle per orientarsi tra le dune - si fondono con esperienze uniche dedicate a viaggiatori e appassionati del cielo notturno.
L’agenda dell’astroturismo segnala due appuntamenti imperdibili nella volta celeste sopra l’Emirato: fino al 24 agosto, le notti del deserto saranno illuminate dallo sciame meteorico delle Perseidi, con un picco nella notte tra il 12 e il 13 agosto, quando sarà possibile vedere fino a 100 meteore all’ora in luoghi iconici come la Dubai Desert Conservation Reserve o Al Qudra Lakes. Il 7 settembre, invece, il cielo regalerà una eclissi lunare totale, durante la quale la luna si tingerà di rosso per circa 90 minuti. Gli appassionati potranno partecipare agli eventi pubblici organizzati dal Dubai Astronomy Group presso l’Al Thuraya Astronomy Centre, per un’osservazione guidata e immersiva.
 
Chi non sarà tra i fortunati presenti a questi straordinari spettacoli naturali, potrà in ogni caso godere di numerose esperienze legate allo stargazing per tutto il resto dell’anno, come le 5 selezionate per vivere la bellezza del firmamento di Dubai.
 
Safari notturno e cena tra le dune

La tradizione millenaria dei beduini può essere rivissuta grazie all’esclusivo Private Night Safari and Astronomy Tour firmato Platinum Heritage. L’avventura prende vita dopo il tramonto, a bordo di un Land Rover d’epoca degli anni ’50, e prosegue con una passeggiata ecologica notturna accompagnata da una guida ambientale che illustra le meraviglie della fauna del deserto. Al termine del safari, ci si ritrova in un affascinante accampamento nel cuore del Royal Desert Grounds, dove è possibile rilassarsi e gustare una cena tipica emiratina di tre portate sotto le stelle. La serata si conclude con una coinvolgente sessione di astronomia: un esperto guida gli ospiti alla scoperta delle costellazioni, raccontando le leggende beduine e spiegando come venivano usate per l’orientamento, mentre un telescopio permette di osservare da vicino le stelle e la luna.
 
Dubai Astronomy Group: il cuore pulsante dell’astronomia in città

Per chi sogna di esplorare il cielo attraverso lo sguardo di un vero astronomo, il Dubai Astronomy Group è un punto di riferimento imprescindibile. Nato dalla passione condivisa di una comunità di astrofili e scienziati, il gruppo ha inaugurato nel 2017 l’Al Thuraya Astronomy Centre, un centro all’avanguardia immerso nel verde del Mushrif National Park, che ospita il più grande osservatorio pubblico degli Emirati Arabi Uniti.
Qui, l’astronomia prende vita attraverso esperienze immersive: un teatro da 100 posti proietta documentari e film dedicati allo spazio, una biblioteca specializzata e un’accademia formativa ("Astro Academy") aprono le porte alla divulgazione scientifica, mentre l’osservatorio offre sessioni guidate al telescopio per osservare pianeti, costellazioni e fenomeni celesti. Il calendario di eventi è ricco e variegato: dalle osservazioni all’aperto durante eclissi e piogge meteoriche, ai workshop tematici per adulti e bambini. Ogni appuntamento è un’occasione per scoprire i misteri dell’universo e condividerli con una comunità appassionata.
 
Un soggiorno da sogno sotto le stelle del deserto

Nel cuore della Dubai Desert Conservation Reserve, lontano dalla frenesia cittadina, sorge The Nest by Sonara: un’oasi di lusso immersa nelle dune dorate, dove il silenzio del deserto incontra l’eleganza di un glamping esclusivo. Qui, il soggiorno si trasforma in un’esperienza sensoriale, intima e irripetibile. Le suite nonché tende di lusso, chiamate “nidi”, sono progettate per fondersi armoniosamente con il paesaggio: architetture organiche ispirate alle dune, dotate di ogni comfort, caratterizzate da arredi sofisticati e spazi privati all’aperto per contemplare il cielo. Qui, oltre a lasciarsi stupire dalla bellezza notturna del deserto, per vivere la magia del cosmo ancora più da vicino, è possibile partecipare allo Sky Safari: un’esperienza di osservazione guidata del cielo notturno, con telescopi professionali e racconti astrali sotto le stelle.
 
I migliori spot di Dubai per lo stargazing

Dubai offre una varietà di luoghi spettacolari per osservare il cielo notturno, grazie a un clima favorevole e paesaggi desertici che garantiscono viste ampie e prive di inquinamento luminoso. La Dubai Desert Conservation Reserve, situata a soli 40 minuti di macchina dalla città di Dubai è tra le aree più indicate, con un’ampia distesa di sabbia e totale assenza di luci artificiali. Anche Al Qudra Lakes, situato nell’Al Marmoom Desert, è una meta molto amata dagli appassionati: i suoi cieli scuri, uniti al silenzio del deserto, la rendono perfetta per serate di osservazione, fotografia notturna o semplici momenti di contemplazione. Per chi desidera una fuga tra le montagne, Hatta regala un clima più fresco e cieli limpidi, ideali per godere dello spettacolo delle stelle immersi nella natura.
 
Glamping tra montagne e costellazioni

Per chi desidera un’esperienza fuori dagli schemi, Hatta Dome Park è il luogo ideale per dormire sotto le stelle, circondati dalla quiete dei Monti Hajar. Questo glamping resort propone eleganti cupole trasparenti che daranno l’impressione di poter toccare il cielo con un dito. Lontano dalle luci della città, Hatta, oltre ad essere meta di viaggiatori e locali sportivi, regala cieli limpidi, perfetti per osservare costellazioni e pianeti. Durante il giorno, si può esplorare l’Hatta Wadi Hub – un centro outdoor che offre attività come mountain bike, zipline e arrampicata – oppure rilassarsi con un’escursione in kayak nel suggestivo Hatta Dam, un lago artificiale incastonato tra le montagne. Alla sera, il silenzio e la vastità del cielo creano un’atmosfera unica, ideale per un momento di contemplazione o una romantica serata sotto le stelle.

Cerca