
Australia, arrivi in crescita dall’Italia. La campagna globale “ Non c’è niente come l’Australia
I buoni risultati dell'Australia e lo spirito della nuova campagna
Il mercato italiano continua a dare grandi soddisfazioni alla destinazione Australia. Il numero di arrivi dal Bel Paese, in crescita, sono infatti uno degli obiettivi raggiunti da Tourism Australia. Nei primi 6 mesi del 2010 gli arrivi italiani sono stati 54 mila. Il Paese mira a chiudere l’anno in corso con un incremento del 5.1% in termini di arrivi dall’Italia. Per il 2011 l’obiettivo sarà un + 6.4%. A supportare e stimolare questa crescita contribuirà la nuova strategia di marketing globale inaugurata lo scorso 31 maggio durante l’Australian Tourism Exchange 2010. Un progetto innovativo che ha coinvolto da subito i cittadini australiani nella realizzazione di uno strumento unico per raccogliere le migliori esperienze di viaggio che si possono realizzare nella destinazione. «Secondo una nostra ricerca la maggioranza degli australiani ha dichiarato di voler promuovere il proprio Paese come una destinazione di viaggio e quindi li abbiamo invitati a condividere le proprie fotografie e storie sul sito creato appositamente – spiega Katherine Droga, regional manager continental Europe per Tourism Australia – Circa 30 mila australiani hanno partecipato alla campagna caricando un’incredibile quantità e varietà di racconti ed immagini che invitano il resto del mondo a visitare la loro terra e i loro luoghi preferiti». Il sito www.nothinglikeaustralia.com raccoglie le migliori storie selezionate. «Abbiamo pensato che nessuno conosce meglio l’Australia degli stessi australiani e che i viaggiatori si fidano solitamente dei suggerimenti e delle esperienze di altri viaggiatori, quindi questa ci è sembrata la migliore strategia di comunicazione- sottolinea Droga. Con il claim “Non c’è niente come l’Australia”, la campagna è arrivata anche in Italia lo scorso ottobre. Sul sito, anche in italiano, sono state selezionate 3.500 storie ed esperienze che possono essere un ottimo spunto per gli italiani che intendono partire alla scoperta della destinazione.