Australia, il viaggio tra due mondi: tradizione aborigena e modernità esperienziale
Dalle esposizioni artistiche ai festival tecnologici, dalle crociere fluviali alle nuove suite sui treni iconici: l’offerta turistica australiana punta su autenticità culturale e comfort contemporaneo
Australia, tra identità millenaria e innovazione, propone esperienze immersive che combinano radici culturali profonde con nuovi linguaggi contemporanei. Un’offerta turistica in costante evoluzione, capace di attrarre viaggiatori in cerca di autenticità, emozione e consapevolezza.Dagli eventi immersivi alle mostre d’arte, passando per la valorizzazione delle pratiche culinarie ancestrali e il ritorno al viaggio lento, Tourism Australia per il 2025 presenta una serie di iniziative che raccontano il Paese come uno spazio d’incontro tra passato e presente, tra spirito ancestrale e modernità.
Arte e cultura: esperienze esclusive che raccontano le First Nations
Alla National Gallery of Victoria di Melbourne, Cultural Attractions of Australia propone un’esperienza d’eccezione: la visita guidata alla mostra “Wurrdha Marra”, interamente dedicata all’arte aborigena, con accesso esclusivo ai laboratori di conservazione dell’istituzione. Un viaggio nei significati simbolici e nelle tecniche di conservazione dell’arte antica, in uno spazio solitamente precluso al pubblico.Sempre sul fronte espositivo, la Art Gallery del New South Wales aprirà il 21 giugno la mostra “Yolŋu power: the art of Yirrkala”, un’ampia retrospettiva dedicata a una delle più influenti comunità artistiche del Northern Territory. Oltre 70 artisti raccontano 80 anni di storia, tra continuità e innovazione.
Gusto, racconto e identità: il bush food protagonista al Taste of Kakadu
Dal 23 al 25 maggio 2025, il Taste of Kakadu torna nel cuore dell’omonimo parco nazionale. Un festival culinario che celebra 65.000 anni di tradizione alimentare delle First Nations, con attività pratiche, narrazioni orali, raccolta di ingredienti autoctoni e piatti realizzati da chef di fama. Un percorso che fonde gastronomia, territorio e sapere tradizionale in una proposta culturale profonda e accessibile.
Tecnologia e creatività: il futuro passa da Adelaide
Dal 2 al 20 luglio 2025, Illuminate Adelaide trasforma la capitale del South Australia in un palcoscenico di luci e visioni. Installazioni artistiche, performance e innovazione tecnologica ridisegnano la percezione urbana, con artisti internazionali che reinterpretano luoghi simbolo e scorci nascosti della città. Un invito a scoprire Adelaide in una veste inedita, tra stupore e sperimentazione. Sul fiume Murray, nello stato di Victoria, debutta la PS Australian Star, nuova protagonista delle crociere fluviali di lusso. Il battello a pale, alimentato da una caldaia storica del 1907, propone formule all inclusive da tre a sette notti, con partenza da Echuca. Un viaggio nel tempo che celebra la tradizione del trasporto fluviale in chiave moderna. Sui binari dell’Australia, invece, Journey Beyond annuncia per aprile 2026 due nuove suite di lusso sui treni The Ghan, Indian Pacific e Great Southern. Le Aurora e Australis offriranno ambienti esclusivi, con letto queen-size, bar privato e servizio maggiordomo: un’interpretazione contemporanea del viaggio ferroviario, all’insegna del comfort e del paesaggio.
Murujuga verso il riconoscimento UNESCO
Nel Western Australia, il Parco Nazionale di Murujuga è stato candidato all’inserimento nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. L’area, che ospita oltre due milioni di petroglifi su 100.000 ettari, rappresenta un esempio straordinario di “Valore Universale Eccezionale” per la ricchezza del patrimonio artistico rupestre e per il legame profondo con le tradizioni culturali ancora vive nella regione. Il responso della candidatura è atteso per luglio 2025.
Emozioni ad alta quota a Brisbane
A Brisbane / Meanjin, nel Queensland, lo Story Bridge Adventure Climb si arricchisce del percorso North Arm, portando i visitatori a 80 metri d’altezza sopra la città. Un punto di vista privilegiato sullo skyline urbano e sul fiume, da vivere all’alba, al tramonto o in notturna. L’esperienza si chiude con cena e drink a Howard Smith Wharves, e per chi cerca un brivido in più c’è anche l’adventure swing, una scarica di adrenalina tra cielo e metropoli. Dall’arte alla natura, dalla storia alla tecnologia, il messaggio di Tourism Australia è chiaro: ogni viaggio può essere un racconto autentico, ogni tappa un’occasione per connettersi con le radici profonde del territorio e con l’energia del presente. Con esperienze accessibili, sostenibili e ad alto impatto emotivo, l’Australia continua a posizionarsi come una destinazione dove il turismo si fa cultura, esperienza e consapevolezza.