
Avis aderisce al progetto European Car Rental Conciliation Service
Avis, società di autonoleggio a breve termine, partecipa al progetto European Car Rental Conciliation Service (ECRCS), un servizio europeo di conciliazione istituito per assistere i clienti che hanno reclami irrisolti in relazione ad un noleggio auto.
Avis, società di autonoleggio a breve termine, partecipa al progetto European Car Rental Conciliation Service (ECRCS), un servizio europeo di conciliazione istituito per assistere i clienti che hanno reclami irrisolti in relazione ad un noleggio auto. Tale servizio, attraverso il quale verranno analizzate le eventuali violazioni del Codice Europeo di Condotta di noleggio, mira alla risoluzione rapida delle controversie, ma non potrà indagare sulle questioni ritenute di natura penale o che non rientrano nel campo di applicazione del codice di condotta.Le aziende partecipanti al progetto devono accettare tutti i termini e le condizioni specificate nel Codice di Condotta Europeo, il quale prevarrà su qualsiasi codice di condotta nazionale a cui le stesse aziende partecipano. Per questo le aziende iscritte sono tenute a rispettare qualsiasi decisione presa dal servizio, a differenza del denunciante che, non essendo vincolato alla decisione dell’ECRCS, è libero di intraprendere azioni legali nei confronti del noleggiatore.
Le condizioni di utilizzo del servizio devono soddisfare criteri molto specifici, come ad esempio l’effettiva residenza del noleggiante in un paese dell’Unione Europea o la stipula di un contratto diretto con la società di noleggio di un altro paese dell’UE. Ciò esclude quindi tutte le modalità in cui il cliente abbia acquistato o prenotato il servizio di noleggio tramite un itermediario, come ad esempio un agente di viaggio.