Immagine di sfondo della pagina Avoris si prepara a conquistare il mercato italiano: tra innovazione tecnologica e flessibilità
14 maggio 2025

Avoris Corporación Empresarial, che ha iniziato la sua espansione in Italia con due dei suoi marchi più riconosciuti: Travelplan e Welcomebeds, si appresta a consolidare la sua presenza offrendo una proposta completa per le agenzie di viaggio. Al centro della strategia c'è un mix di solidità operativa, alta qualità dei servizi e una proposta tecnologica avanzata, pensata per semplificare il lavoro degli agenti di viaggio e migliorare l’esperienza del cliente finale. Con un approccio che privilegia la concretezza e l’affidabilità, Avoris si distingue per una gestione diretta di tutti gli aspetti del viaggio, dai voli al soggiorno, fino all’assistenza pre e post partenza. Una vera e propria "autostrada" per il turismo, come spiega Giovanni Castelli, direttore commerciale Italia di Avoris. "Siamo spagnoli al 100%, ma con un'anima italiana." In altre parole, Avoris punta a offrire un servizio completo e garantito, dove il cliente può contare su un viaggio senza intoppi, dal momento della prenotazione fino al ritorno a casa.

La forza della flessibilità

La flessibilità è uno degli elementi chiave della proposta di Avoris. I pacchetti sono prenotabili e cancellabili gratuitamente, in alcuni casi anche a costo zero, dando così una libertà di scelta che si adatta alle esigenze di ogni cliente. Un altro vantaggio significativo per le agenzie di viaggio è l’assistenza in lingua italiana, disponibile sia dalla sede centrale di Madrid, sia tramite un team dedicato in loco. "Il nostro obiettivo è essere un partner affidabile per le agenzie italiane, offrendo loro non solo un prodotto di qualità, ma anche tutti gli strumenti necessari per semplificare il loro lavoro quotidiano", ha sottolineato Giovanni Castelli. 

Le Destinazioni: I "Ferrari" del Lungo Raggio

La programmazione di Avoris punta sui best seller caraibici, che all'interno dell'azienda sono considerati i "Ferrari" del lungo raggio. La Repubblica Dominicana è una delle mete principali, servita con voli su entrambi gli scali principali, La Romana e Punta Cana. Il Messico, invece, viene coperto con arrivi su Cancun, offrendo così la possibilità di esplorare Cancun città, la Riviera Maya e Costa Mujeres. Quest’anno, una vera novità nella programmazione è la Costa Rica, proposta come una destinazione naturalistica più che balneare, pensata per i viaggiatori che cercano esperienze immersive nella natura. Non manca infine Cuba, che nonostante le difficoltà degli ultimi anni, torna in programmazione con un’offerta rinnovata. "Cuba ha sofferto, è vero. Ma vogliamo contribuire a far rinascere la voglia di partire, anche verso quest’isola. Come? Con una politica commerciale aggressiva: prezzo finale competitivo, giusta commissione per le agenzie, garanzia totale sul viaggio, cancellazione gratuita e partenze quasi giornaliere da diversi aeroporti italiani".

Tecnologia avanzata per una distribuzione semplificata

La distribuzione del prodotto Avoris avviene attraverso una piattaforma tecnologica evoluta, che verrà progressivamente resa accessibile agli agenti di viaggio tramite login dedicato. "La nostra architettura operativa è molto tecnica, ma ci permette di controllare ogni fase del viaggio, offrendo una soluzione chiavi in mano alle agenzie", spiega Castelli.

Una struttura commerciale solida e flessibile

La struttura commerciale di Avoris in Italia è composta da un team dedicato, che si avvale della collaborazione con la sede centrale di Madrid. "Non vogliamo rompere gli schemi, ma colmare le attuali lacune del mercato: prodotto, prezzo, commissioni e soprattutto flessibilità. Con Avoris, gli agenti non dovranno chiedere se è possibile avere una combinazione diversa di notti o una partenza più flessibile: il sistema quota automaticamente, sempre con la cancellazione gratuita e partenze quasi quotidiane", afferma Giovanni Castelli. Guardando al futuro, Avoris non si ferma alla sola programmazione caraibica. Il gruppo è infatti pronto ad ampliare l’offerta, con un focus particolare verso il Sud America, destinazione che sarà introdotta a partire dalla fine del 2025. "Stiamo lavorando per ampliare ulteriormente l’accordo con Air Europa, già molto strutturato, integrando anche un’intesa con Iberia, sempre con la logica dell’imbarco del bagaglio a Roma e la consegna diretta a destinazione", spiegano i vertici di Avoris. Questo permetterà di estendere la programmazione non solo verso le tradizionali mete caraibiche, ma anche in direzione sudamericana.

Con un fatturato annuo di quasi 7 miliardi di euro e una stabilità finanziaria che non lascia spazio a dubbi, Avoris si presenta come un partner ideale per le agenzie di viaggio italiane. Il gruppo, che ha quasi 90 anni di esperienza nel turismo, è pronto ad affrontare il mercato con una proposta che unisce la solidità finanziaria a una forte componente tecnologica. "La nostra piattaforma è pensata per semplificare la vita degli agenti di viaggio, rendendo possibile la creazione di pacchetti dinamici senza perdere la garanzia dei posti e la certezza dei prezzi", conclude Giovanni Castelli.

Cerca