Avventura a tutto mondo: ecco i Paesi migliori per i viaggiatori in cerca di emozioni forti
Con l’arrivo dell’estate cresce anche il desiderio di vivere esperienze adrenaliniche: secondo recenti ricerche, oltre il 60% dei viaggiatori quest’anno è alla ricerca di avventure.
Con l’arrivo dell’estate cresce anche il desiderio di vivere esperienze adrenaliniche: secondo recenti ricerche, oltre il 60% dei viaggiatori quest’anno è alla ricerca di avventure. Ma quali sono i Paesi più indicati per chi non vuole rinunciare al brivido?A rispondere è uno studio commissionato da VIP Grinders, che ha analizzato diversi indicatori – dalle attività sportive estreme ai sentieri escursionistici, dai siti per immersioni PADI agli spot per il surf, fino ad attrazioni insolite e aree sciistiche – per stilare la classifica delle migliori destinazioni per gli amanti dell’avventura.
Al primo posto si piazzano gli Stati Uniti, con un punteggio complessivo di 83,1 su 100. La vastità del territorio e la varietà di paesaggi garantiscono un’offerta ampia: oltre 109mila sentieri per il trekking, 1.300 spot per il surf, 285 siti per immersioni certificate PADI e più di 182mila percorsi per l’arrampicata. A completare il quadro ci sono 11.700 attrazioni insolite – tra cui case infestate e stazioni ferroviarie abbandonate – e ben 531 stazioni sciistiche sparse sul territorio nazionale. Seconda in classifica è l’Italia, che totalizza 75,7 punti. Il Paese si distingue per la varietà naturale: montagne, vulcani, coste, grotte e laghi. I sentieri escursionistici censiti sono oltre 17.700, distribuiti lungo tutta la penisola. Tra questi spicca l’Etna, dove si può persino sciare su uno dei vulcani più attivi del mondo. Il numero totale di attività sportive estreme rilevate in Italia è di 765. A ciò si aggiungono 225 siti PADI per le immersioni e 157 spot per il surf.
Medaglia di bronzo per l’Australia, che raggiunge 70,9 punti. Circondata dall’oceano, è una meta privilegiata per le attività acquatiche, grazie a 812 spot per il surf e 157 siti PADI. L’arrampicata è particolarmente popolare: si stima che circa 350mila australiani pratichino regolarmente scalate, speleologia o calate in corda doppia. Il Paese offre oltre 100mila vie di arrampicata. Completano la top five Francia e Regno Unito, rispettivamente con 70,5 e 68,7 punti. La Francia si distingue per la bellezza naturale dei laghi e per le montagne, tra cui le Alpi francesi, mentre il Regno Unito offre oltre 33.900 sentieri escursionistici, con il Ben Nevis come vetta più alta e meta molto frequentata.
L’indagine ha incluso 25 Paesi selezionati per la loro competitività e potenziale nel turismo d’avventura, utilizzando fonti autorevoli come il CEOWORLD, AllTrails, PADI, Atlas Obscura, The Crag e Viator.