
Avviato il secondo start up per il Santa Tecla Palace di Acireale
viato il secondo start up dell’Hotel Santa Tecla Palace di Acireale.Dopo la prima fase dei lavori, l’Hotel Santa Tecla Palace di Acireale, lavora intensamente alla seconda parte della ristrutturazione, che prevede la costruzione ex novo di un Centro Congressi ed il completamento degli spazi comuni. Obiettivo del II° start up, curato dall’architetto Giovanni Cavallaro, e quello di “ripulire” la situazione attuale, attraverso l’eliminazione dei volumi che in questi anni sono stati aggiunti alla struttura originale realizzata da Luigi Vietti e che ne hanno soffocato e snaturato l’originale volumetria. Il Centro Congressi che verrà realizzato, sarà composto da 1 grande sala polivalente e da altre 7 sottosale di varie dimensioni. La sala principale da 500 posti con disposizione a teatro, potrà essere divisibile in due sale ognuna da 200 posti ciascuna, dotata di luce naturale, con affaccio su spazi verdi e vista verso il mare. Le altre 7 sottosale concepite come ampi spazi con disposizione di base a teatro, saranno 2 sale da 90 posti, 1 sala da 15 posti, e 4 sale da 25 posti. Tutte sempre dotate di luce naturale, e vista mare o Riserva Naturale della Timpa. Due grandi foyer, rispettivamente da 460 e 130 metri quadrati, separeranno la sala principale dagli altri spazi meeting. Un Roof Garden di 300 metri quadrati, potrà trasformarsi in un’ulteriore sala da 120 posti, sempre con disposizione di base a teatro. Saranno inoltre ristrutturate e adeguate tecnologicamente, le attuali 2 Sale Congressi poste all’interno dell’Hotel, la Sala dei Rei e la Sala Oliviero, rispettivamente da 80 e 40 posti, portando così ad un totale di 11, gli spazi congressuali a disposizione.