Immagine di sfondo della pagina B&B Day: Firenze, Roma e Venezia le mete più richieste
04 marzo 2009

A pochi giorni dal weekend del 7 e 8 marzo 2009 le strutture aderenti al B&B Day registrano quasi il tutto esaurito. Firenze, Roma e Venezia sono le grandi città d'arte le mete turistiche più richieste e che hanno quasi del tutto esaurito la disponibilità di posti. Seguono Bologna e Genova. Circa 25.000 richieste in totale nei 2600 B&B aderenti all'iniziativa. 100.000 visitatori sul sito www.bbday.it, per circa 1.000.000 di pagine viste, provenienti da 77 paesi diversi. Al primo posto l'Italia. Seguono, in ordine di visite: Gran Bretagna, Germania, Francia, USA, Svizzera, Belgio, Olanda, Spagna, Austria. La Regione più richiesta è la Toscana. I dati resi noti dal portale da www.bed-and-breakfast.it sull’orizzonte di aspettative per il terzo B&B Day, campagna grazie alla quale nel weekend a cavallo del 7 e 8 marzo, una notte è gratis per chi ne prenota almeno un’altra, si incrociano con quelli resi noti dagli operatori turistici alla Bit di Milano. Gli italiani, anche in periodo di crisi economica, non rinunciano ai viaggi ma scelgono vacanze alternative a quelle tradizionali e cambia anche il sistema per scegliere le vacanze. Le agenzie di viaggio sono nettamente superate da Internet. Il portale www.bed-and-breakfast.it lancerà il 1 aprile 2009 la "B&B Card", una carta fedeltà che consentirà di ottenere sconti in migliaia di Bed and Breakfast nazionali. La distribuzione della B&B Card avverrà principalmente, per tutto il mese di aprile, a bordo degli aerei Alitalia. È possibile richiedere gratis la B&B Card anche dal sito ufficiale www.bbcard.it semplicemente compilando un modulo on line. Dopo questa prima distribuzione, ulteriori 350.000 card verranno distribuite attraverso i circa 10.000 B&B del circuito www.bed-and-breakfast.it e tramite le 13.000 agenzie viaggi italiane.

Cerca