B&B Hotels cresce nel Lazio: inaugurato il B&B Hotel Latina
Con questa nuova struttura la catena raggiunge quota 82 hotel in Italia e consolida la presenza nel Centro Italia
Prosegue l’espansione di B&B Hotels in Italia con una nuova apertura nel Centro Italia. Il gruppo alberghiero internazionale ha inaugurato ufficialmente il B&B Hotel Latina, che diventa la decima struttura del brand nella regione Lazio e porta a 82 il numero complessivo degli hotel in Italia. Un traguardo significativo che rafforza la strategia del gruppo basata su una rete capillare e sull’ospitalità accessibile, smart e di qualità.
Il nuovo hotel sorge in posizione strategica nell’Agro Pontino, lungo l’asse Roma-Napoli, in un’area che unisce vocazione industriale, interesse culturale e attrattive naturali. La struttura conta 75 camere dal design contemporaneo, pensate per accogliere una clientela business ma adatte anche a soggiorni leisure, in famiglia o di coppia.
«L’apertura del B&B Hotel Latina segna un passo importante per il nostro gruppo», dichiara Liliana Comitini, presidente e AD di B&B Hotels Italia, Slovenia e Ungheria. «Si tratta della decima struttura nel Lazio, una regione strategica in cui intendiamo continuare a investire. Raggiungere quota 82 hotel in Italia è il risultato di un modello solido, apprezzato dal mercato, che mette al centro comfort, flessibilità e sostenibilità. Latina è una destinazione che può offrire molto, sia a chi si muove per lavoro sia a chi cerca una pausa tra natura, cultura e mare».
Un’offerta trasversale tra business e tempo libero
L’hotel si posiziona come punto di riferimento per il turismo d’affari, grazie alla vicinanza a poli logistici, centri industriali e snodi stradali primari, ma strizza l’occhio anche al segmento leisure. Latina, infatti, è una città giovane ma ricca di storia e fascino, che conserva numerosi esempi di architettura razionalista degli anni Trenta. Nei dintorni si trovano il Parco Nazionale del Circeo, le spiagge del litorale pontino, e borghi tra i più suggestivi del Lazio come Sermoneta o il Giardino di Ninfa, vera eccellenza botanica a livello europeo.
La struttura propone la colazione a buffet “Better than a brunch”, con un’ampia selezione di prodotti freschi e di qualità, in linea con lo stile del gruppo. Gli ambienti comuni e le camere sono progettati per offrire un soggiorno pratico e piacevole, con dotazioni smart e spazi funzionali. Tra i servizi: Wi-Fi ad alta velocità, reception attiva 24/7, parcheggio e accesso facilitato anche per ospiti con disabilità.
Espansione e visione
Il marchio B&B Hotels – oggi presente in oltre 850 località nel mondo – continua a investire sulla crescita nel mercato italiano, che rappresenta uno dei suoi principali bacini in Europa. Il format si basa su un’ospitalità “value for money”, in grado di garantire qualità elevata a tariffe competitive, con una gestione attenta alla sostenibilità e al contenimento dei costi operativi. Il piano di sviluppo prevede ulteriori aperture nei prossimi mesi, anche in destinazioni secondarie a forte potenziale.
Latina: nuova tappa in un turismo “diffuso”
La scelta di Latina si inserisce in una tendenza che vede crescere l’interesse verso destinazioni fuori dai grandi flussi. Città di fondazione, Latina racconta una parte della storia urbanistica italiana poco valorizzata ma di grande fascino per chi ama l’architettura e la cultura del Novecento. Allo stesso tempo, il suo territorio amplia l’offerta turistica regionale con proposte che uniscono natura, mare, sport e borghi storici, intercettando target di viaggiatori attenti ed esperienziali.