Immagine di sfondo della pagina Baden-Württemberg: la stagione primaverile risveglia la bellezza della Germania
19 marzo 2010

Dal capoluogo Stoccarda, al Lago di Costanza, dal Giura Svevo alla Foresta Nera la nuova stagione del Baden-Württemberg regala un ampio scenario di feste ed appuntamenti Stoccarda dalla variegata offerta culturale, propone la “Festa della birra di Primavera” (Frühlingsfest), che il 17 aprile 2010 aprirà la bella stagione nella città tedesca. Fino al 9 maggio nel quartiere cittadino di Cannstatter Wasen sarà possibile immergersi nella gioia di vivere tutta sveva, tra spettacoli musicali, stand gastronomici e tendoni della birra. Nella regione del Giura Svevo si avrà la possibilità di visitare castelli, borghi e vicoli medioevali. Festa popolare e richiamo storico di grande importanza per il Land sarà la Corsa dei pastori (Schäferlauf) di Heidenheim, una tradizione che risale al medioevo e viene festeggiata ogni anno dispari: quest’anno in calendario il 16 maggio. Per gli amanti della natura, da non perdere una visita al Lago di Costanza, considerato dagli Svevi “Mare Svevo”. Fra le mete più amate del lago c’è l’isola di Mainau, famosa per i parchi e i giardini che circondano il castello barocco del conte Lennart Bernadotte, scomparso nel 2004, che ha fatto di questo piccolo lembo di terra quel paradiso in fiore da tutti conosciuto. L’inizio ufficiale della stagione in fiore sull’isola sarà segnato quest’anno da una mostra dedicata alle orchidee, unica nel suo genere in tutta Europa. Dal 19 marzo al 2 maggio la Palmenhaus ospiterà un evento floreale, le cui protagoniste indiscusse saranno le Orchidee Dendrobium, una specie originarie di tutta l'Asia orientale, dal Pacifico all'Himalaya, Australia e Nuova Zelanda. La Foresta Nera, una delle regioni più conosciute e amate della Germania, potrà rappresentare per i turisti del Baden- Württemberg, un mondo tutto da scoprire, in cui una natura rigogliosa si accompagna a un ricco patrimonio di tradizione, storia e cultura e, non per ultima, a una golosa offerta gastronomica. Per partire alla scoperta di questo polmone verde e scoprirne la storia, si potrà cominciare da Horb am Neckar. In questa pittoresca cittadina sulle rive del fiume Neckar torneranno anche quest’anno i Giochi cavallereschi (Ritterspiele), la manifestazione storica che rievoca la firma, nel 1498, del Trattato di Horb da parte di re Massimiliano, futuro imperatore. Dal 18 al 20 giugno, oltre agli spettacolari tornei di cavalieri verranno allestiti accampamenti militari e un mercato medievale con specialità gastronomiche e si organizzeranno cortei e concerti di musica medievale

Cerca