Immagine di sfondo della pagina Bahamas: crescita a doppia cifra per il mercato italiano
19 settembre 2025


Il mercato italiano continua a premiare le Bahamas, confermando l’efficacia delle strategie di promozione del Ministero del Turismo, Investimenti e Aviazione del Paese. Nel periodo gennaio–dicembre 2024 gli arrivi dall’Italia hanno registrato un incremento del 21,3% rispetto all’anno precedente, a testimonianza di un crescente interesse verso l’arcipelago caraibico.

Il 2024 segna un anno da record per le Bahamas: 11,22 milioni di visitatori, pari a un aumento del 16,2% rispetto al 2023. Il comparto crocieristico conferma la propria centralità, generando 654,8 milioni di dollari di spesa turistica secondo la FCCA, mentre gli investimenti stranieri superano i 10 miliardi di dollari, con brand internazionali come Rosewood, Six Senses, Montage, Park Hyatt, Bvlgari e Four Seasons presenti sul territorio.
Promozione e partnership con l’Italia

Il rafforzamento della presenza sul mercato italiano passa anche attraverso iniziative mirate: dal 6 al 12 ottobre, la campagna OOH in co-marketing con Turisanda 1924 toccherà le principali stazioni ferroviarie di Milano, Roma e Bologna. Il 28 ottobre, a Venezia, si terrà un incontro dedicato alle agenzie partner di Quality Group. L’accordo con Volonline prevede comunicazione integrata, webinar formativi e la partecipazione al Caribbean Day di Milano il 30 settembre. Infine, l’adesione alla Going Academy – formazione a bordo di MSC – si terrà il 2 ottobre a Trieste.

Novità al TTG Travel Experience

Durante la fiera di Rimini, Maria Grazia Marino, General Manager del Ministero del Turismo, Investimenti e Aviazione delle Bahamas, presenterà nuove esperienze da proporre in agenzia: dai percorsi culinari alle visite didattiche, dall’arte alla musica fino alla tradizionale “bush medicine”. «Nostro obiettivo è valorizzare la straordinaria diversità delle isole Bahamas, offrendo agli agenti strumenti mirati per proporre soggiorni unici ai clienti» – sottolinea Marino.

Incentivi per il trade

A supporto delle agenzie, il Bahamas Travel Agents Rewards Programme, in collaborazione con My Booking Rewards, prevede incentivi diretti: 20 € per prenotazioni di almeno 4 notti su Nassau e Paradise Island; 30 € per prenotazioni analoghe su Grand Bahama e Out Islands. Il programma è riservato alle strutture autorizzate e l’accredito avviene su base di camera doppia. La registrazione avviene su BahamasAgentRewards.com.
Per la formazione continua, il portale bahamasagents.com/it offre aggiornamenti e approfondimenti costanti sulla destinazione.

Rafforzamento dei collegamenti aerei e crocieristici

Le Bahamas potenziano le connessioni in vista delle festività: Makers Air e Tropic Ocean Airways aumentano i voli da Fort Lauderdale verso Cat Island e Bimini; Bahamasair rafforza le rotte per Marsh Harbour, George Town, North Eleuthera e Bimini; Aztec Airways incrementa i collegamenti giornalieri per Eleuthera. American Airlines aumenta le frequenze festive da Miami verso Marsh Harbour e North Eleuthera, mentre Delta introdurrà voli giornalieri non-stop Detroit–Nassau dal 20 dicembre 2025 al 12 aprile 2026.

Tra le novità 2025/2026: l’inaugurazione della Star of the Seas di Royal Caribbean con scalo a Perfect Day at CocoCay, il nuovo terminal crociere “Cruise Destination Resort” a Freeport con capacità fino a 10.000 passeggeri al giorno, il lancio di Celebration Key da parte di Carnival Cruise Line a Grand Bahama e l’ingresso dell’hotel The Cove Eleuthera nella prestigiosa collezione Relais & Châteaux.

Cerca