Immagine di sfondo della pagina Barbados si apre al mercato europeo con nuovi voli e hotel di lusso
15 ottobre 2025

Prosegue il percorso di crescita di Barbados Tourism Marketing Inc. (BTMI), che annuncia importanti novità per la stagione invernale 2025/2026: nuovi collegamenti aerei con l’Europa e l’apertura di strutture alberghiere destinate a rafforzare il posizionamento dell’isola come destinazione d’eccellenza nei Caraibi.

«Siamo felici di condividere i nuovi progetti che renderanno Barbados ancora più accessibile e accogliente per i viaggiatori internazionali – ha dichiarato Tracy Jones, Direttrice Marketing di BTMI –. L’isola continua a investire in infrastrutture, qualità dell’ospitalità e diversificazione dell’offerta per rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più attento e consapevole».
Il principale sviluppo riguarda il ritorno di KLM Royal Dutch Airlines, che dal 28 ottobre 2025 opererà tre voli settimanali da Amsterdam Schiphol verso Barbados, con partenze il martedì, giovedì e sabato fino al 28 marzo 2026. Un collegamento strategico che amplia le opzioni di accesso all’isola per i viaggiatori europei, affiancandosi alle rotte già attive di compagnie come Condor.

Il settore alberghiero di Barbados vive una fase di rinnovamento e ampliamento con nuove aperture già confermate per la prossima stagione invernale. Tra queste, l’Hotel Indigo Bridgetown Barbados (IHG), in apertura il 1° gennaio 2026, una struttura boutique di 132 camere affacciata sul mare a Hastings, nella contea di Christ Church, che offrirà piscina all’aperto e ristorante di cucina caraibica contemporanea. Sulla costa occidentale, a Paynes Bay, debutta invece il Blue Monkey Hotel and Beach Club (Leading Hotels of the World), un elegante boutique hotel con 28 suite, alcune con piscina privata, pensato per viaggiatori in cerca di un’esperienza esclusiva e personalizzata.

L’espansione proseguirà nel corso del 2026 con l’apertura di strutture di fascia alta che andranno ad arricchire ulteriormente il segmento luxury. Tra queste il Royalton Vessence Barbados (Autograph Collection), un resort all inclusive per soli adulti situato sulla costa ovest, con 220 suite, nove ristoranti e cinque bar; e il Pendry Barbados (Pendry Hotels & Resorts), previsto per la fine del 2026 nella contea di St. Peter, con 74 camere vista oceano, suite presidenziali e attici di lusso. Un ulteriore progetto di rilievo riguarda la creazione del primo Centro Africano per il Commercio (AATC) nei Caraibi, realizzato dalla African Export-Import Bank (Afreximbank). La struttura comprenderà un hotel a quattro stelle con 100 camere, un centro congressi, padiglioni espositivi, sale per seminari e un hub per l’innovazione delle PMI. Un’iniziativa che rafforza i legami economici e culturali tra Africa e Caraibi, aprendo nuove prospettive di cooperazione internazionale.

Con questi nuovi investimenti, Barbados conferma la volontà di posizionarsi come una delle mete più complete e raffinate dei Caraibi, capace di coniugare autenticità, innovazione e accoglienza di alto livello. Dalla connettività aerea all’evoluzione del settore alberghiero, l’isola prosegue la sua strategia di sviluppo sostenibile e inclusivo, puntando su esperienze di viaggio personalizzate e su un’ospitalità genuina, espressione della cultura e dello stile di vita caraibico.

Cerca