Bed&Boarding: a Napoli il primo capsule hotel d’Italia
Bed&Boarding: a Napoli il primo capsule hotel d’Italia
BenBo ovvero Bed&Boarding, nasce il primo capsule hotel d’Italia presso l’Aeroporto Internazionale di Napoli. Un nuovo format di ospitalità fast&cheap attivo 7 giorni su 7 e 24 ore su 24. Un concept originale e in linea con le tendenze del viaggiare contemporaneo che privilegiano confort, ottimizzazione del tempo e risparmio. Non un albergo tout court ma moduli abitativi autonomi, delle cabine/room delle dimensioni di circa 4 mq dotate di tutti i comfort necessari per soddisfare le esigenze di relax, riposo e privacy del viaggiatore.
Il progetto Bed&Boarding nasce dal recupero e rifunzionalizzazione della palazzina ex A.T.I. nella zona Land side dell’aeroporto ed è realizzato da un pool di imprenditori campani in collaborazione con GE.S.A.C. S.p.A.
<I modelli commerciali sono in continua evoluzione e ritenendo statico il sistema turistico ricettivo, ci si è ispirati al lusso pret a porter dei sistemi moderni più accreditati. Icone di questi modelli per noi sono: IKEA per la casa, H&M per l’abbigliamento e vorremmo che lo stesso concetto venga proiettato su Benbo per il ricettivo. L’idea dello sviluppo in Aeroporto è considerare questo modello uno slot aeroportuale quale infrastruttura>, spiega Carlotta Tartarone hotel manager di BenBo.
Lo spazio in cui sono inseriti i moduli di Bed&Boarding è l’ex locale ATI ed ha una superficie di 1.130 mq per un’altezza interna pari a 4 metri e mezzo. Il progetto prevede un primo stralcio di 42 capsule su 72 autorizzate, per ospitare 40 cabine tipo più 2 cabine per diversamente abili, ovvero dimensionati nel rispetto della normativa di riferimento per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Le modalità di utilizzo di BenBo sono molto semplici: il cliente può prenotare la sua capsula utilizzando i dati personali e quelli della carta di credito, anche prima dell’arrivo in aeroporto attraverso il sito internet del gestore o con un’apposita app per smartphone, oppure stesso nell’area dedicata a Bed & Boarding in aeroporto, dove, con l’apposita reception, effettuerà il processo di prenotazione, check-in e check-out, potrà accedervi per il tempo necessario.
Immediatamente dopo il check-out, inizia la procedura di pulizia e cambio biancheria. Le lenzuola si cambiano in automatico ad ogni check-out; l'abitacolo è costantemente sanificato e l’aria è mantenuta fresca e pulita attraverso un sistema automatico di diffusione.
Per dormire in una capsule room di BenBo i prezzi sono: 8 euro la prima ora, 7 euro dalla seconda ora in poi e 25 euro le nove ore notturne.
Le capsule BED & BOARDING sono disegnate e progettate in modo tale da soddisfare tutte le esigenze dei passeggeri. Coniugano design e confort, praticità e risparmio. Il primo destinatario del Bed&Boarding sono i passeggeri in attesa del loro volo. L'esperienza di soggiornare in una cabina letto BED & BOARDING è il modo più piacevole per bypassare i tempi di sosta prima o dopo un volo e offre privacy in una stanza pulita e ordinata . Non sono destinate solo a giovani con zaino in spalla, gli anglosassoni backpackers, ma ad ogni tipologia di viaggiatore, dal giovane business man alle famiglie.