Immagine di sfondo della pagina Benessere e avventura, ma senza stress per il conto: i trend travel 2025 secondo Klarna
03 luglio 2025

Viaggiare per sentirsi bene non è mai stato così importante e gli italiani ne fanno un vero e proprio stile di vita. A confermarlo è Klarna, la banca digitale globale specializzata nei pagamenti flessibili, che con la sua ultima indagine svela come viaggeranno gli italiani nei prossimi mesi, tra sport, relax e una nuova idea di benessere.
Dalle vette alle spiagge, dai percorsi mindfulness alle maratone: le vacanze 2025 saranno progettate su misura. Gli italiani scelgono esperienze di viaggio che rispecchiano i loro obiettivi personali e lo fanno con crescente attenzione al benessere e al portafoglio.

Turismo sportivo: trekking, immersioni e grandi sfide

Le vacanze attive conquistano sempre più italiani: quasi 3 su 10 (27%) prevedono di prenotare un viaggio dedicato all’escursionismo o trekking, seguiti da chi preferisce l’esplorazione subacquea con immersioni e snorkeling (14%), da chi si dedica allo yoga (15%) o da chi sogna un’esperienza su due ruote tra panorami mozzafiato con ciclismo e mountain bike (16%).
C’è chi attende con entusiasmo la stagione invernale: il 12% è pronto a partire per le piste da sci. Non mancano poi gli spiriti più avventurosi: il 9% ha in mente per i prossimi 12 mesi una vacanza a cavallo, il 7% viaggerà per partecipare a maratone o gare endurance come l’Ironman, mentre un altro 7% sceglierà esperienze verticali come arrampicata e alpinismo. 
E per chi sogna libertà e adrenalina tra vento e mare, surf e windsurf (7%) sono la scelta vincente per vivere la vacanza con energia.
Un dato chiave: il 23% degli italiani dichiara oggi di essere più propenso rispetto a tre anni fa a scegliere vacanze dedicate ad attività fisiche, un chiaro segnale che l’esperienza sportiva diventa sempre più parte integrante del viaggio.

Wellness is the new luxury: natura, relax e sonno al centro delle vacanze

Accanto al boom del turismo sportivo, cresce l’attenzione per il benessere. Il 35% degli italiani opterà per vacanze immerse nella natura, mentre il 30% sceglierà retreat per rilassarsi e ridurre lo stress. Seguono i soggiorni per migliorare il sonno (15%), quelli dedicati al fitness e alla cura del corpo (19%) e mete focalizzate sulla salute mentale (16%) o su trattamenti detox come digiuni o juice cleanse (15%).
Nel confronto con il passato, oltre un terzo del campione (34%) si dice oggi più interessato a viaggi orientati al benessere.

Si parte, ma con attenzione al budget

E se gli italiani sono già con le valigie in mano, pronti a partire per un’estate all’insegna dello sport e del benessere, la nuova indagine di Klarna rivela un approccio sempre più consapevole alla spesa.
Un numero crescente di viaggiatori, infatti, sceglie di organizzare le proprie vacanze tenendo d’occhio anche il portafoglio, senza rinunciare alla qualità dell’esperienza.
Per i viaggi sportivi, oltre un terzo degli italiani (32%) è disposto a investire meno di 300 euro, mentre per quelli wellness il budget prevalente si attesta tra i 300 e i 600 euro (24%).
Per gestire al meglio le risorse economiche, sempre più appassionati di viaggio si affidano a strumenti innovativi:
- Il 40% approfitta di offerte e sconti esclusivi
- Circa 1 italiano su 4 segue piani di risparmio annuali
- Il 20% preferisce rateizzare voli e spese di viaggio, sia per vacanze attive sia di benessere.

Cerca