Immagine di sfondo della pagina Benidorm, la destinazione intelligente della Spagna
06 maggio 2022

Riflettori puntati su Benidorm. La Spagna guarda all’estate mettendo in vetrina l’offerta turistica della città della Costa Blanca, prima meta in Spagna ad ottenere il certificato di ‘Destinazione Turistica Intelligente’. Un primato conquistato dopo un lungo lavoro di programmazione, di analisi di dati e di innovazione tecnologica, come ha raccontato a Roma nel Centro Multimediale Interattivo Laura Garcia Castellano, promozione e marketing di Visit Benidorm: “Per entrare a far parte della rete – le sue parole – ci sono cinque aspetti da rispettare, che sono governance, innovazione, tecnologia, sostenibilità ed accessibilità e la nostra città è stata la prima in assoluto in Spagna a rispettare questi criteri”.

Benidorm, infatti, ha puntato forte sul turismo mettendo in campo una stretta sinergia tra pubblico e privato che ha portato alla stesura di un roadmap di sviluppo dell’offerta sostenibile ed accessibile: “Dal punto di vista urbanistico – prosegue Garcia Castellano – la città si è sviluppata seguendo un modello di espansione verticale che di fatto garantisce una maggiore sostenibilità soprattutto in periodi di alta stagione. La mobilità è garantita da 134 km di piste ciclabili, anche se il 70% dei presenti si sposta a piedi in quella che è la superficie comunale di 38 kmq di cui il 61% è area protetta”.

E prima della pandemia i numeri di Benidorm, che dista 80 minuti dall'aeroporto di Valencia e 35 da quello d Alicante, recitavano 16.259.600 pernottamenti raggiunti nel 2019: “Abbiamo 300 giorni di sole all’anno, un’offerta ampia ed eterogenea che abbraccia diversi target di viaggiatori, dalle coppie alle famiglie con bambini ma siamo una meta ideale anche per giovani ed anziani”. Il punto di forza sono, infatti, le tante attività che si possono svolgere a Benidorm: “La città è circondata dalle montagne, il che ci garantisce di avere un microclima gradevole anche durante la stagione invernale, ci sono 2 spiagge di 3 km, una levante ed una a ponente, 3 calette, 5 parchi tematici ed un centro storico tutto da vivere”.

Intanto, il presente ed il futuro in Benidorm sono sempre più digital: “A partire dal 22 maggio – ha concluso Laura Garcia Castellano – la città sbarca nel Metaverso per un ulteriore passo in avanti nella strategia multicanale di promozione turistica

Giuseppe Focone

Cerca