Immagine di sfondo della pagina BeSafe Group e Mangia’s rinnovano la partnership: focus su sicurezza e flessibilità
19 maggio 2025


Mangia’s Hotels & Resorts conferma anche per il 2025 la partnership con BeSafe Group, realtà insurtech specializzata in soluzioni assicurative integrate per il turismo. Dopo la positiva sperimentazione avviata nell’estate 2024, la catena alberghiera – che conta 16 strutture tra Sicilia e Sardegna – ha deciso di rinnovare e rafforzare la collaborazione con l’obiettivo di garantire ai propri ospiti un’esperienza di prenotazione più sicura e flessibile.

Alla base della decisione, i risultati ottenuti dall’implementazione della BeSafe Rate, una formula che permette agli hotel di incassare anche in caso di cancellazione e, contemporaneamente, tutela i viaggiatori offrendo rimborsi anche per disdette last minute. La tariffa assicurata si è rivelata uno strumento efficace per ridurre i rischi legati alle prenotazioni e per migliorare la percezione di affidabilità da parte della clientela. «Confermare la partnership con BeSafe Group è stata una scelta naturale per Mangia’s – spiega Gaetano Scancarello, Senior Marketing Manager della catena –. Dopo un anno di collaborazione proficua, abbiamo visto come questo servizio non solo risponda alle esigenze di sicurezza e flessibilità dei nostri ospiti, ma rafforzi anche la fiducia nel nostro brand. BeSafe si integra perfettamente nel nostro ecosistema digitale, supportando il nostro percorso di innovazione e migliorando l’esperienza di prenotazione».

Il rinnovo dell’accordo prevede anche il potenziamento dell’integrazione della BeSafe Rate su MDestinations, la nuova piattaforma di Mangia’s pensata per le agenzie di viaggio. Questo permetterà di estendere i benefici della tariffa assicurata anche al canale B2B, offrendo agli agenti uno strumento in più per proporre pacchetti turistici flessibili e sicuri. «BeSafe Group è orgogliosa di poter continuare ad affiancare un gruppo prestigioso – dichiara Alessandro Bartolucci, CEO e co-fondatore della società – ed è un motivo in più per proseguire nell’innovazione dei processi e dei prodotti, a vantaggio dei clienti B2B e B2C. La nostra forza tecnologica consente un’integrazione fluida con i gestionali degli hotel, automatizzando ogni passaggio con la massima trasparenza».

Secondo i dati condivisi, l’introduzione della BeSafe Rate ha generato un aumento delle vendite anticipate, ridotto i tassi di cancellazione e incrementato la fidelizzazione degli ospiti. Un risultato che Mangia’s considera determinante per affrontare in modo strategico la prossima stagione. BeSafe Group è attiva in 14 paesi, con un portfolio di circa 3.000 hotel e oltre un milione di viaggiatori protetti. L’azienda ha registrato una crescita del 57% delle prenotazioni grazie alla disintermediazione e all’integrazione della componente assicurativa nei processi di prenotazione.

AlessandroBartolucci_CEO_BeSafeGroup

Cerca