
Best Western al primo posto in Europa e in Italia per strutture e camere
Best Western afferma la propria presenza come il brand alberghiero più forte a livello europeo nel 2006, offrendo il maggior numero di hotel e di camere riuniti sotto un unico marchio. Questo fa di Best Western il numero uno in una classifica che è stata pubblicata in febbraio da MKG Consulting, il più importante istituto di ricerca e consulenza per l’industria turistica e per l’hotellerie in Europa, con sede a Parigi. Best Western risulta al primo posto, con 1.195 hotel e 78.140 camere, seguita da Ibis, del gruppo Accor, con 616 strutture e 63.759 camere. Rispetto all’anno scorso Best Western è cresciuta di 72 hotel e 4.897 camere (+6,7%). Gli altri due marchi di Accor, Mercure e Novotel, con 545 e 274 strutture rispettivamente, occupano la terza e la quarta posizione nella classifica MKG. Al quinto posto Holiday Inn di proprietà di InterContinental Hotels Group con 280 alberghi e 43.195 camere, seguito da Hilton International e dalla spagnola NH Hotels. Best Western afferma il proprio primato anche in diverse nazioni europee: con 159 strutture e è il primo marchio alberghiero in Germania così come in Belgio con 47 hotel e 2.209 camere. In Italia, inoltre è presente con 156 hotel e 10.897 camere, confermando anche in questo caso il suo primato. “Nel 2005 Best Western in Italia si è arricchita di 11 nuove strutture superando le 100 destinazioni di presenza nel Bel Paese, ed altrettanto ambizioso sarà l’obiettivo per il 2006 – afferma Celso De Scrilli, presidente di Best Western Italia - Si vogliono raggiungere infatti 164 alberghi, mirando, come primo obiettivo, soprattutto ai capoluoghi di provincia e alle località in cui il brand non è ancora presente, per mantenere la capillarità sul territorio ed assicurare la propria leadership.” Anche in altre nazioni europee, Best Western mostra una crescita rimarcabile nello scorso anno: 18 alberghi aggiunti alla catena in Francia, 10 in Svezia e 5 in Portogallo.