
Big Blu Roma Sea Expo, il salone della nautica e del mare torna tra un mese
Forte di un mercato in ripresa, torna anche quest’anno Big Blu Roma Sea Expo, il Salone della Nautica e del Mare dedicato agli appassionati del settore e a tutti coloro che pensano al mare non solo d’estate. Novità assoluta del Salone 2011 la rassegna dedicata alla vita e al turismo all’aperto: Outdoors Experience. In programma alla Fiera di Roma dal 19 al 27 febbraio 2011.
Forte di un mercato in ripresa, torna anche quest’anno Big Blu Roma Sea Expo, il Salone della Nautica e del Mare dedicato agli appassionati del settore e a tutti coloro che pensano al mare non solo d’estate. Novità assoluta del Salone 2011 la rassegna dedicata alla vita e al turismo all’aperto: Outdoors Experience. In programma alla Fiera di Roma dal 19 al 27 febbraio 2011, la quinta edizione conferma la vocazione della manifestazione per la piccola e media nautica, alla cui miglior cantieristica offre una prestigiosa vetrina esponendo oltre 400 imbarcazioni. Marchi tra i più rappresentativi, quali Sessa, Cranchi, Itama, Fiart, Hatteras, Cabo, Atlantis, Yamaha, Suzuki, Pirelli e Azimut, per citarne alcuni, saranno ancora i protagonisti dell'edizione 2011, con le migliori novità presentate negli ultimi mesi. Numerose poi le agevolazioni per il pubblico: la possibilità di acquistare on-line il biglietto d'ingresso su www.listicket.it, garantendosi non solo di evitare le code ma anche di visitare il salone per due giorni al prezzo di uno. Grazie ad un accordo siglato anche quest’anno con Trenitalia, inoltre, sarà ancora più facile raggiungere la manifestazione: il Leonardo Express, infatti, con partenza dalla stazione Termini fermerà presso la Fiera di Roma nelle giornate di sabato 19 e 26 e domenica 20 e 27. Inoltre sono previste agevolazioni sull’ingresso per i viaggiatori, fidelizzati e non, di Trenitalia.
L’innovativa formula di Big Blu offrirà una panoramica a 360° dell’universo marittimo: dalla cantieristica all’enogastronomia, dall’abbigliamento nautico alle attrezzature per il turismo all’aria aperta, dalla fotografia subacquea alla strumentazione tecnologica di ultima generazione. Tra le novità in programma quest’anno il focus sugli sport acquatici: a Big Blu 2011 debutterà un’intera area dedicata alle discipline da praticare sull’acqua, dalla vela con tutte le sue classi olimpiche, alle canoe, ai windsurf, fino agli ultimi due nati nel mondo degli sport acquatici, il Kitesurf ed il S.u.p, la tavola tecnologica da usare in piedi con l’ausilio di una pagaia in carbonio con la quale ci si può godere il mare ad un ritmo meno sostenuto. Da quest’anno viene inaugurato un nuovo appuntamento dedicato all’enogastronomia d’”autore”: e’ il progetto “Culinaria”, uno stand dove ogni giorno si alterneranno i migliori chef per presentare in diretta piatti unici che saranno degustati dagli iscritti (iscrizioni su www.culinaria.it) alle lezioni degli chef.