Immagine di sfondo della pagina Bike e contatto con i locali per le Seychelles
17 ottobre 2022

Fiducia in crescita per le Seychelles, i cui indicatori turistici vanno in una direzione positiva rilanciando il 2022 come l’anno della vera ripartenza. Gli arrivi registrati fino al 18 settembre hanno toccato quota 231.551: “Siamo molto soddisfatti – le parole di Bernadette Willemin direttore generale marketing di Tourism Seychelles - il turismo è ripreso con numeri performanti ed il mercato europeo ha fatto registrare un trend importante raggiungendo cifre che non si vedevano dal 2019”.

A dominare la scena il bacino francese con 31.995 arrivi, a seguire Germania con 29.659, Russia con 19.899, poi Regno Unito e Irlanda del Nord con 15.505. Bene, anzi molto bene, anche il mercato italiano, che ha fatto registrare 13.317 arrivi per un feeling con l’Arcipelago che si conferma più saldo che mai: “E’ il segnale che ci aspettavamo – prosegue Bernadette Willemin – quella italiana è sempre stato una clientela molto presente, questo dato ci permette di guardare al futuro con rinnovato ottimismo. L’obiettivo del Seychelles Tourism Board in Italia, con il lavoro di Danielle Di Gianvito è di continuare a supportare vettori, TO, agenzie di viaggio e tutti i partner della filiera che sono il nostro primo interlocutore per la promozione della destinazione nel mercato italiano”.

Il traguardo di chiudere il 2022 con 300.000 visitatori appare ormai alla portata ma il STB è già al lavoro per programmare il lavoro ed indirizzare la promozione per ampliare la fetta di viaggiatori in arrivo: “Il messaggio che vogliamo mandare è che le Seychelles non sono solo una destinazione luxury per un target di big spender, ci sono tante opportunità di soggiorno anche in strutture extralberghiere di qualità ma a costi più contenuti”.

Rimane centrale il segmento honeymooners ma il Seychelles Tourist Board punta dunque anche a nuovi profili: “Le famiglie – continua Bernadette Willemin – sono sicuramente un mercato per noi interessante, così come giovani, coppie ed amanti del diving. Stiamo, inoltre, studiando nuove proposte con  un contatto sempre più diretto con la popolazione locale che rappresenta l’essenza delle isole oltre a nuovi itinerari in bicicletta e mountain bike. Al primo posto, come sempre, rimane la protezione dell’ambiente con la creazione di ulteriori aree protette soprattutto marine. L’Arcipelago offre davvero tante esperienze e questo ci consente di avere un perimetro di potenziali visitatori davvero molto vasto”.

L’Ufficio Centrale, infine, ha lanciato il nuovo logo e il nuovo sito proprio in segno di rinnovamento e di proiezione verso progetti futuri.

Cerca