
Bilancio del gruppo Costa: confermata la leadership europea
L’Assemblea degli Azionisti della società italiana Costa Crociere S.p.A., di cui fanno parte i marchi Costa Crociere, AIDA Cruises e Iberocruceros, riunitasi oggi in sessione ordinaria, ha approvato il bilancio consolidato relativo all’esercizio 2007 (dal 1 dicembre 2006 al 30 novembre 2007), che ha confermato il rafforzamento della posizione di leadership del gruppo in Italia ed in Europa. Il fatturato consolidato è salito a 2.021,6 milioni di euro (+22%), mentre gli Ospiti totali sono stati 1.370.658 (+22,6%). Crescono anche gli Ospiti/giorno, arrivati a quota 10.640.094 (+20%). Il tasso di occupazione è risultato essere del 107% (+1%). “Nell’anno del 60esimo compleanno il Gruppo Costa Crociere presenta i risultati 2007 con dati record, che testimoniano la bontà e il successo delle nostre scelte strategiche” ha commentato Pier Luigi Foschi, Presidente e Amministratore Delegato del gruppo Costa Crociere S.p.A. “Il 2007 è stato un anno caratterizzato da una forte crescita, superiore addirittura al 20%, che premia le operazioni finalizzate allo sviluppo effettuate con l’entrata in servizio di due nuove navi, una per Costa Crociere e una per AIDA Cruises, e con l’acquisizione nel gruppo del nuovo marchio Iberocruceros. Inoltre le cifre record di circa 1,4 milioni di Ospiti totali e oltre 10,5 milioni di presenze giorno confermano che le crociere del gruppo Costa siano tra le scelte di vacanza più apprezzate in Europa. L’imponente piano di espansione della flotta del gruppo, che con altre 10 navi in arrivo a partire dal 2009 porterà la flotta del gruppo Costa a 30 navi nel 2012, ci condurrà verso una ulteriore, significativa fase di espansione. ” Attualmente il Gruppo Costa Crociere S.p.A. può contare su un totale di 20 navi in servizio (12 di Costa Crociere, 5 di AIDACruises e 3 di Iberocruceros) e altre 10 in arrivo entro il 2012 (5 di Costa Crociere, 4 di AIDACruises e 1 di Iberocruceros) per un investimento complessivo di quasi 4 miliardi di euro. La crescita del gruppo nel 2007 è stata trainata dal marchio Costa Crociere, che nel mese di luglio ha raggiunto la milionesima prenotazione, per poi chiudere l’anno con oltre 1.100.000 Ospiti totali a bordo delle sue navi. Un record assoluto mai raggiunto non solo da Costa Crociere ma da nessun altra società crocieristica europea. Un contributo importante a questo traguardo storico è stato dato dall’ingresso nella flotta della nuova ammiraglia Costa Serena. La nave, consegnata da Fincantieri nel mese di maggio, è la più grande nave passeggeri battente bandiera italiana, insieme alla gemella Costa Concordia, con 114.500 tonnellate di stazza e 3.780 ospiti di capacità massima.