
Bilancio di Air Bee: raggiunti gli obiettivi fissati per il primo anno di attività
l’Assemblea ordinaria dei soci della compagnia Air Bee ha approvato i dati di bilancio al 31 marzo 2008, confermando la piena adesione al progetto di sviluppo 2008/2009, presentato dall’amministratore delegato Paolo Rubino. Il bilancio del primo anno di vita della società, dedicato alla creazione e lancio della compagnia aerea, si chiude con una perdita di 804.000 euro.Operativa dal 4 febbraio 2008 con 70.000 passeggeri trasportati, Air Bee ha investito 3,5 milioni di euro nella fase di start-up e ne investirà ulteriori 6 milioni a partire dal prossimo autunno. Nel mese di maggio il load factor (coefficiente di carico) ha raggiunto il livello medio del 49% con picchi fino al 67% sui collegamenti tra Crotone e Brescia a conferma del gradimento del mercato nei confronti della compagnia. “Il primo anno di esercizio di Air Bee, chiuso il 31 marzo, vede confermati gli obiettivi che ci eravamo posti un anno fa -è il commento di Paolo Rubino, ad . di Air Bee-“Siamo molto soddisfatti del risultato del test di mercato, condotto nei mesi di febbraio, marzo e aprile che ci ha confermato come il nostro piano d’impresa si poggi su basi solide e previsioni realistiche. I risultati dell’ attività iniziata a febbraio sono molto incoraggianti con ben 70.000 passeggeri trasportati.”Attualmente Air Bee opera 76 voli settimanali tra Brescia, Fiumicino, Napoli, Olbia e Crotone. Dal prossimo 8 luglio si aggiungeranno 72 collegamenti per Trapani, Linate e Bari per un totale di 148 voli a settimana. Inoltre, per tutto il periodo estivo, Air Bee effettuerà collegamenti charter dedicati allo sviluppo dei flussi turistici verso le destinazioni di Brescia e di Napoli. La flotta operativa di Air Bee è costituita da cinque MD80 da 160 posti.