Blue Panorama: festeggiati i suoi primi dieci anni
Dopo Milano, festeggiamenti anche a Roma per i primi dieci anni di Blue Panorama, compagnia privata fondata a Roma dal suo patron e presidente Franco Pecci. Una flotta di 13 aerei, seconda compagnia al mondo a operare prossimamente con il Dreamliner, vanta per il 2008 un giro d’affari di 300 milioni. Nata come compagnia charter leisure, dal medio raggio è passata al lungo raggio lanciando inoltre con successo anche il marchio low cost Bluexpress. com. “ Il nostro successo- ha detto Franco Pecci nelle sale dell’hotel Exedra ai numerosi invitati- è dovuto anche alla fiducia che in questi anni ci hanno mostrato tour operator e agenti di viaggi. Siamo una compagnia italiana, com marchio e bandiera italiana e di questo siamo molto fieri. Abbiamo tante idee e operazioni da lanciare, apertura di nuove destinaioni e riteniamo opportuno , come strategie, realizzare sinergie con altri vettori italiani- anche con la stessa CAI- anche se nel nostro paese esiste molto individualismo ed è diffile collaborare. Intanto stiamo rafforzando molto la nostra piattaforma Roma e registiamo un ottimo successo per le nostre tratte low cost con un load factor medio tra il 65 e il 75%.” “ Più che un compleanno è una esperienza di successo- ha detto Vito Riggio, presidente Enac , intervenuto all’evento, sottolineando come “Blue Panorama spicchi nel panorama attuale come una compagnia moderna, efficiente e che guarda avanti . E’ stata tra le prime compagnie che hanno spostato i propri uffici nei pressi dell’aeroporto. E penso che un marchio low cost italiano non abbia nessuna carta in meno di una straniera. E’ un bene- ha continuato- che i vettori italiani si facciano avanti: il futuro del trasporto aereo italiano vedrà una grande concorrenza, anche alla luce della nuova CAI – vedremo cosa sarà e cosa farà- e tutti guarderanno al nostro paese , basta vedere l’esempio di Lufthansa e di easy jet”. “ Una compagnia , efficiente , di classe e di stile- è stato infine il commento di Corrado Ruggeri, Corriere della Sera , che ha aperto i festeggiamenti della compagnia.