Immagine di sfondo della pagina Brasile: 6 miliardi di Reais investiti sulle infrastrutture turistiche
01 aprile 2010

In occasione dell’8° Forum Panrotas di San Paolo, il ministro Luiz Barretto ha annunciato a che gli investimenti sulle infrastrutture turistiche supereranno in totale i 3,3 miliardi di dollari. Aeroporti regionali, pavimentazione stradale, urbanizzazione dei litorali e segnaletica turistica sono tra i principali investimenti effettuati dal Ministero del Turismo Brasiliano negli ultimi sette anni. Opere che hanno richiesto un totale di 6 miliardi di reais, investiti grazie a collaborazioni con gli Stati Federali e le città. “Il nostro obiettivo è quello di dotare le destinazioni brasiliane di un’infrastruttura adatta ad accogliere nel migliore dei modi il turista, in modo che possa trascorrere periodi sempre più lunghi sul territorio, generando così posti di lavoro e reddito per la regione”, ha affermato il ministro del Turismo, Luiz Barretto, in occasione dell’8° Forum Panrotas, il principale incontro sulle tendenze e i dibattiti intorno al turismo in Brasile, svoltosi a São Paulo. Tra gli esempi citati, l’urbanizzazione del litorale di Rio Guamá, a Belém (nel Pará), la costruzione dell’aeroporto di São Raimundo Nonato (nel Piauí), e il collegamento stradale Bodoquena-Bonito (nel Mato Grosso do Sul). Secondo Barretto, tale volume di investimenti, insieme ai buoni risultati dell’economia nazionale, ha consentito al Brasile, nonostante la crisi economica del 2009, di registrare un record nel segmento viaggi. L’anno scorso, gli arrivi nazionali sono stati 55,9 milioni, superando di quasi il 15% il precedente record (registrato nel 2007). Nell’arco di 12 mesi, da febbraio 2009 a gennaio 2010, gli arrivi nazionali totali hanno superato i 57 milioni. I dati internazionali di febbraio 2010 sono anch’essi un record: il Brasile ha registrato infatti 619.660 arrivi da voli internazionali – con un aumento del 22,06% rispetto allo stesso mese del 2009. Barretto ha anche affermato che “Stiamo vivendo un momento particolare. Dopo un anno difficile, l’ottimismo nel settore del turismo si fa sentire. Oltre alle valide aspettative basate sulle cifre citate, abbiamo anche la valutazione effettuata dalla 6ª Ricerca Annuale della Congiuntura Economica del Turismo”. Secondo l’indagine, rispetto al 2009, la stima degli imprenditori è di un aumento del 14,6% nelle vendite per il 2010. Il ministro ha anche evidenziato gli investimenti realizzati per la qualificazione, per un totale di 248,8 milioni di reais (circa 140 milioni di dollari) negli ultimi sette anni, e prevede di investire altri 440 milioni di reais (oltre 246 milioni di dollari) nei prossimi anni per la formazione del personale in vista dei Mondiali 2014 e dei Giochi Olimpici 2016. “Possiamo già contare sul programma Olá, Turista!, che ha formato i primi gruppi di studenti. Il progetto è una collaborazione con la Fondazione Roberto Marinho, che insegnerà a 80 mila lavoratori la lingua inglese e spagnola nei prossimi anni”, ha detto Barretto. Oltre a questo, in vista dei grandi eventi sportivi del 2014 e 2016, il Ministero del Turismo investirà in infrastrutture turistiche, pubblicità e nel settore alberghiero. “Sono queste le nostre principali linee d’azione per i prossimi anni”, ha concluso Barretto, ricordando che, per consentire la costruzione di nuovi alberghi e l’ampliamento e la ristrutturazione di quelli esistenti, il Ministero del Turismo, in collaborazione con le banche pubbliche, ha appena varato delle linee di credito per un totale di 1,8 miliardi di reais (circa 1 miliardo di dollari), di cui 1 miliardo della Banca Nazionale per lo Sviluppo Economico e Sociale e 800 milioni dei Fondi Costituzionali.

Cerca