Brasile, il CearA' si presenta
È stato il ristorante brasiliano l’Oficina do Sabor di Milano ad ospitare la presentazione di “Destinazioni Turistiche del Ceará”, seconda tappa - la prima è stata Torino, le altre città saranno Verona, Venezia e Mestre - del tour organizzato per adv, to e per la stampa, che ha portato in Italia una delegazione del Paese brasiliano.
Affacciato sulla costa Atlantica, nel nord-est del Brasile, il Ceará è, nell’immaginario collettivo, lo Stato delle spettacolari scogliere rosse, delle gigantesche dune di sabbia rosa di Canoa Quebrada, piccola località marittima; della Rua Dragão do Mar, la vivace strada chiamata anche Broadway. E ancora, della remota e leggendaria cittadina di Jericoacoara, incorniciata dalle dune del Parco Nazionale Jericoacoara, che attrae per le stradine sabbiose, il windsurf e i caratteristici tramonti che tingono il cielo di verde.
L’occasione è stata preziosa per presentare, oltre alla ricchezza paesaggistica, anche la variegata offerta alberghiera rappresentata da strutture come il moderno Essenza Hotel di Jericoacoara e attrazioni come il famoso Beach Park, secondo parco acquatico del mondo per estensione, tappa imperdibile per le famiglie con bambini
A questo si aggiungono itinerari alla scoperta dei prodotti locali come il nuovo “Tour del caffè nella Sierra del Ceará”. E tutto quello che, inaspettatamente, ne fanno una destinazione speciale: “Sono le piccole realtà che non ci s’immagina di trovare in Cearà che ne fanno una meta unica e indimenticabile”, hanno detto.
A cominciare dalle piccole cittadine e dalle tradizioni come la cachaça l’acquavite ottenuta dalla distillazione del succo di canna da zucchero allo stato grezzo. “Sono le eculiarità di un Paese che i turisti italiani sembrano apprezzare sempre più, stando ai dati registrati negli ultimi anni, che hanno visto su un totale di 250.000 visitatori (2017), ben 65.000, il 25% quindi, provenire dal Belpaese”, ha spiegato Denise Sá Vieira Carrá, deputy secretary del Governo do Estado do Ceará, presente all’evento. “Rispetto al 2016, sono stati il 6% in più gli stranieri che hanno scelto il Ceará per un soggiorno oltreoceano. E la previsione per il 2018 è di raddoppiare questo valore”, ha aggiunto.
Tanti i collegamenti per raggiungere la destinazione: voli via Capo Verde opertivi 3 volte alla settimana; con KLM via Amsterdam, 3 volte alla settimana, e poi Condor via Francoforte, 2 volte alla settimana, e quello giornaliero di Tap, per citarne alcuni. Intanto l’appuntamento con il Ceará è al TTG di Rimini.