Brasile, riflettori sui Giochi Olimpici 2016
National day del Brasile festeggiato a Expo il 7 settembre scorso a Expo occasione per fare il punto con Embratur, l’Ufficio Brasiliano del Turismo, sulla preparazione dei Giochi Olimpici e Paraolimpici 2016, un mega evento che movimenta investimenti pubblici e privati stimati in oltre 11 miliardi di Dollari e da cui ci si attende un consistente incremento del flusso turistico in entrata, con previsioni che danno dalle 300.000 alle 500.000 presenze estere durante lo svolgimento dei Giochi.
National day del Brasile festeggiato a Expo il 7 settembre scorso a Expo occasione per fare il punto con Embratur, l’Ufficio Brasiliano del Turismo, sulla preparazione dei Giochi Olimpici e Paraolimpici 2016, un mega evento che movimenta investimenti pubblici e privati stimati in oltre 11 miliardi di Dollari e da cui ci si attende un consistente incremento del flusso turistico in entrata, con previsioni che danno dalle 300.000 alle 500.000 presenze estere durante lo svolgimento dei Giochi. La preparazione ai Giochi Olimpici e Paraolimpici è iniziata dal 2009 e il Brasile è mobilitato a tutti i livelli non solo perché sia garantita la perfetta riuscita delle manifestazioni sportive, ma anche per portare benefici durevoli alla vita dei brasiliani e per valorizzare l’offerta turistica dell’intero Paese. Consistenti investimenti sono stati impiegati per lo svolgimento degli eventi sportivi e il potenziamento del settore turistico, ma anche per importanti interventi su sicurezza, sanità, mobilità urbana e altri servizi pubblici essenziali, oltre a programmi di incentivazione della pratica sportiva nelle scuole di tutto il Brasile.
I costi operativi dei tornei olimpici sono finanziati al 100% da investitori privati, mentre le opere infrastrutturali in corso principalmente a Rio de Janeiro, sono coperte da finanziamenti pubblici e privati e andranno a costituire il lascito extra sportivo più significativo delle Olimpiadi di Rio. Ad esempio, il progetto di housing “Minha Casa - Minha Vida“ prevede che, a Giochi Olimpici conclusi, il complesso residenziale del Media Village realizzato nel quartiere di Jacarepaguá per ospitare giornalisti, troupe e arbitri in 1320 appartamenti indipendenti sia trasformato in abitazioni messe a disposizione della popolazione meno abbiente.
Per quanto riguarda l’aspetto turistico, il governo federale brasiliano ha varato un programma che comprende campagne integrate di promozione e comunicazione, la facilitazione o rinuncia all’obbligo dei visti d’ingresso per i viaggiatori in arrivo dai principali mercati turistici, la formazione professionale degli operatori, il potenziamento della segnaletica turistica a Rio de Janeiro e una serie di iniziative a favore della sostenibilità, dell’inclusione sociale e dell’accesso delle persone con disabilità fisiche o motorie alle attrazioni turistiche di Rio.
“Per tutto il 2016 Rio de Janeiro sarà il biglietto da visita e la porta d’ingresso a una nazione che ha moltissimo da offrire al turista in termini di bellezze naturali, sport, gastronomia e cultura e che merita di essere una meta di riferimento anche per gli eventi aziendali- il commento di Vinicius Lummertz, presidente di Embratur. “Per questo siamo al lavoro per incoraggiare i turisti di tutto il mondo a visitare anche altre città e località brasiliane durante i Giochi.”
Allestito con il coordinamento di Apex-Brasil, il padiglione Brasile di Expo 2015 è uno tra i più frequentati e apprezzati. Embratur ha sviluppato un touch screen interattivo che consente agli utenti di conoscere gli ingredienti rappresentativi delle diverse cucine regionali del Brasile e di avere accesso alle informazioni turistiche sulle città brasiliane, con particolare attenzione a quelle che ospiteranno i tornei Olimpici e Paralimpici (Rio de Janeiro, Brasilia, Manaus, San Paolo, Salvador e Belo Horizonte). Per estendere il rapporto al di là dell’interazione con lo schermo, i visitatori possono ricevere il loro 'ricetta' via e-mail, insieme ad altre informazioni turistiche.È solo un assaggio di ciò che il Brasile può offrire ai visitatori.