Brexit, ecco easyJet Europe: sede a Vienna
easyJet ha fatto richiesta all’ “Austro Control” per l’ottenimento di un Certificato di Operatore Aereo (COA) e al Ministero Federale per i Trasporti, Innovazione e Technologia Austriaco (BMVIT) per una Licenza di Operatore Aereo. Il processo di certificazione è ora nelle fasi finali e easyJet conta di ricevere il COA e la Licenza a breve. Tale certificazione permetterà ad easyJet di istituire una nuova compagnia aerea, easyJet Europe, la cui sede sarà a Vienna e che permetterà a easyJet di continuare a operare voli all’interno dell’Unione Europea dopo che il Regno Unito avrà lasciato l’Unione Europea (a prescindere dall’esito delle negoziazioni rispetto ad un futuro accordo UK-EU sui diritti di volo). Le persone e gli aeromobili che voleranno per easyJet Europe sono già assunti e basati in Paesi EU27. La creazione della nuova struttura societaria significa che easyJet diventa un gruppo pan-europeo con tre compagnie aeree basate in Austria, Svizzera e Regno Unito. Tutte e tre saranno di easyJet plc, già a controllo di maggioranza europeo, quotata alla Borsa di Londra (London Stock Exchange) e basata nel Regno Unito.