BTC a Firenze, oggi l’apertura
Apre i battenti oggi a Firenze e proseguirà fino a mercoledì 13 novembre, la 29° edizione di BTC, che si connota ancora di più come momento ideale per sensibilizzare le istituzioni sul valore del turismo congressuale, il luogo dove trovare nuovi stimoli e nuove risposte.
Apre i battenti oggi a Firenze e proseguirà fino a mercoledì 13 novembre, la 29° edizione di BTC, che si connota ancora di più come momento ideale per sensibilizzare le istituzioni sul valore del turismo congressuale, il luogo dove trovare nuovi stimoli e nuove risposte. BTC è il marketplace internazionale dove gli organizzatori di eventi, meeting, congressi, convention e viaggi incentive incontrano tutte le tipologie di fornitori della filiera, si aggiornano sui principali trend di settore, conoscono novità da tutto il mondo ed entrano in contatto con nuove idee e nuovi partner. BTC propone un contesto totalmente business to business, caratterizzato da dibattiti, networking, trattative agli stand, incontri mirati tra domanda e offerta e un taglio fortemente internazionale per dare ai professionisti italiani l’opportunità di confrontarsi con best practice internazionali e alla domanda internazionale di conoscere ed entrare in contatto con i principali prodotti e servizi per l’organizzazione di eventi di successo.Ricco il programma di contenuti professionali per sviluppare competenze, business e conoscenza strategica del mercato e numerose le opportunità dinnetworking mirati a creare nuovi contatti e ad approfondire le relazioni.
Il mercato ha risposto molto positivamente alle novità di quest’anno: il fronte espositivo è cresciuto del 22%, con un centinaio di new entry, e sono circa 300 gli hosted buyer provenienti prevalentemente dai mercati esteri, che a BTC avvieranno nuovi contatti con l’offerta italiana, per portare convention ed eventi aziendali nel nostro Paese. La fiera si apre con il taglio del nastro e conferenza stampa di inaugurazione in Sala Scherma alla presenza di Cristina Scaletti, assessore alla Cultura, Turismo, Commercio Regione Toscana. A seguire il Comitato di Coordinamento per lo sviluppo del congressuale italiano: unità di intenti tra istituzioni pubbliche e associazioni di categoria, con la partecipazione di Enit, Regioni, Federcongressi&eventi, Federturismo Confindustria, Assoturismo, Confcommercio.
Fortezza da Basso, il 12 e 13 novembre 2013.
BTC è organizzata da ExMedia, società controllata da TTG Italia (Gruppo Rimini Fiera)