
BTC di Firenze: Turismo Congressuale in netta ripresa nel primo semestre
Presentati oggi alla BTC di Firenze i dati del primo semestre 2004 per quanto riguarda il turismo congressuale curato dall'Osservatorio congressuale italiano, che dimostrano una netta ripresa del settore. Attilio Gardini, docente dell'Università di Bologna e coordinatore dell'Osservatorio ha enfatizzato questo dato positivo dell'analisi poiché "Lo scorso anno è stato negativo - ha detto - ma noi non abbiamo mai sposato la tesi dei catastrofisti, che non vedevano nessuna ripresa all'orizzonte. E la ripresa, di fatto, c'è stata" Dall’Osservatorio emerge una crescita costante sia per il numero di incontri organizzati, cresciuti del 17,72 per cento rispetto al 2003, sia per il numero di partecipanti (+13,03%), sia per le giornate di presenza, salite a 18 milioni 557mila 275, con un + 7,67 per cento In forte incremento in particolare (+25%) gli eventi di dimensioni ridotte, da 50 a 100 partecipanti, seguiti da congressi con 1000-2000 partecipanti, in incremento del 16,47% e da quelli da 2000 (+16,79%). Nel dettaglio sono le aziende a sostenere la crescita dei congressi, grazie all'incremento certificato nella realizzazione di meeting (+20,97%) insieme a partiti politici e sindacati (+25,48%). Per quanto riguarda le destinazioni, ottimi i risultati ottenuti da città d'arte, cresciute del 24,35% e dalle località marine a + 24,71%