
Budget porta avanti la partnership cpn Slow Food
Budget Autonoleggio in ccasione del Salone del Gusto di Torino, propone delle offerte a chi noleggerà un'auto per partecipare alla manifestazione, continuando così la partnership con Slow Food.
BudgetAutonoleggioprosegue la partnership iniziata nel 2006 con Slow Food, diventando vettore ufficiale del Salone del Gusto, in programma al Lingotto di Torino dal 21 al 25 ottobre 2010.
Grazie a tale accordo, durante il Salone del Gusto 2010 i visitatori potranno noleggiare un’auto con Budget a tariffe davvero di favore.Basterà effettuare la prenotazione online su www.budgetautonoleggio.it/salonedelgusto e ritirare successivamente la vettura presso l’ufficio Budget di Torino Lingotto, situato all’interno dei padiglioni della fiera. Se invece si arriva in aereo, si potrà prenotare la propria auto direttamente agli aeroporti di Torino Caselle, Milano Malpensa, Milano Linate, Bergamo Orio al Serio, il tutto a prezzi competitivi, con tariffe a partire da 22 euro al giorno. Infine, chi preferisce optare per una prenotazione telefonica, potrà chiamare il call center Budget 199.30.73.73 richiedendo il codice tariffa G981300.
L’offerta messa a punto da Budget non si limita solo a questo e prevede anche altro: infatti, presentando il contratto di noleggio Budget all’entrata del Salone del Gusto si potrà usufruire di uno sconto di 4 euro sul biglietto di ingresso.
Nell’ambito dell’accordo siglato fra Budget Autonoleggio e Slow Food, tutto lo staff e il personale di Slow Food in occasione del Salone del Gusto 2010 viaggerà su vetture Budget, compresi i rappresentanti e i delegati che arriveranno a Torino da tutte le parti del mondo.
“Esiste una forte connessione tra le tematiche proposte da Slow Food e i principi a cui si ispira Budget. Non a caso entrambi i brand sono da sempre particolarmente attenti ai valori della sostenibilità, al rispetto del consumatore e delle sue esigenze, alla ricerca del binomio ‘qualità al giusto prezzo’ - sostiene Marco Calzavara, direttore generale Budget Autonoleggio - La partnership stretta con Slow Food si è rivelata vincente sin dal 2006 ed è sulla scorta del successo riportato che oggi abbiamo siglato un nuovo accordo, certi di altrettanto importanti risultati, che non tarderanno ad arrivare. Per il futuro stiamo anche pensando a nuove iniziative insieme, inerenti la mobilità sostenibile e attività a impatto zero, di cui daremo più avanti maggiori ragguagli”.