BWH continua a crescere con 14 nuovi hotel nel 2024
Il Gruppo chiude il 2023 con risultati record e preannuncia un 2024 in espansione, con 14 nuove strutture in pipeline e un focus sull'offerta upper-upscale.
BWH Hotels Italia & Malta si avvia verso il quarto trimestre del 2024 con risultati in crescita, consolidando la sua presenza nel mercato nazionale e in Malta, nuova nazione acquisita. Dopo aver chiuso il 2023 con un fatturato di 365 milioni di euro, 4,5 milioni di presenze e 3 milioni di roomnights, anche nel 2024 si conferma una crescita positiva. Nei primi nove mesi dell’anno, il fatturato per camera disponibile (RevPar) è aumentato del 2,5% rispetto allo scorso anno, mentre le prenotazioni per il trimestre in corso mostrano interessanti segnali di incremento.
In questo contesto di espansione, il Gruppo ha registrato un totale di 14 nuove affiliazioni, comprese attivazioni già avvenute e in pipeline. Tra le nuove strutture disponibili nel sistema BWH si segnalano il BW Premier Hotel Malta a Qawra, il Shelley e Delle Palme, BW Signature Collection a Lerici, il Best Western Hotel Green City a Parma, il Best Western Plus The Hub Hotel a Milano, l’Antico Sipario BW Signature Collection di Paciano (Perugia) e il Muraless Art Hotel WorldHotels Crafted a Verona. Inoltre, sono previste aperture imminenti a Pesaro, Torino, Porto Palo (Agrigento), Catanzaro, Sant’Antioco, Modica e a La Valletta.
In totale, queste nuove affiliazioni porteranno a 817 camere in più nell'offerta di BWH Hotels Italia & Malta, arricchendo il portafoglio di brand.
“Il nostro piano di sviluppo non si limita all’acquisizione di nuove strutture, ma prevede anche di incrementare il valore aggiunto per gli hotel già parte del Gruppo”, ha dichiarato Sara Digiesi (nella foto), CEO di BWH Hotels Italia & Malta. “Distribuzione, visibilità, formazione e strumenti HR, tecnologia, acquisti ed ESG sono solo alcuni degli ambiti in cui supportiamo gli hotel per ottenere migliori risultati economici a lungo termine.”
Fabrizio Doria, Chief of Development, ha aggiunto: “Vogliamo arricchire la nostra offerta su tutto il territorio, dalle principali città alle destinazioni regionali e leisure. Le nostre Collection ci consentono di diversificare ulteriormente l’offerta sia dal punto di vista del prodotto che del brand, con un interesse particolare per le proposte lifestyle e upscale.”
Lo sviluppo di BWH Hotels avviene in partnership con imprenditori indipendenti e società di gestione, compresa la neonata SIHO - Hotel Operations, controllata da BWH Hotels e partecipata da soci albergatori.