Immagine di sfondo della pagina California, dream big
21 maggio 2018

Sono stati 180.000 i viaggiatori italiani registrati nel 2017 e 326 milioni di dollari che hanno speso nella destinazione. Sono alcuni dei dati che ha rivelato Anette Kaiser-Rott, direttrice marketing Europa & India, in occasione del DREAM BIG event, la serata organizzata pochi giorni fa a Milano da Visit Californa. In totale, sono state 8.6 le notti trascorse mediamente dai viaggiatori italiani nella destinazione, per il 92% per motivi di vacanza. Un incentivo per il Golden State, che ha deciso di investire 250.000 dollari per la promozione della destinazione in Italia nei prossimi anni, attraverso attività di comunicazione e relazione con la stampa nazionale, oltre ad azioni di marketing e di cooperazione con il trade.

Tantissimi, del resto, sono gli spunti di viaggio e i motivi che invitano a partire per il Paese americano. A cominciare dall’enogastronomia: gli appassionati potranno infatti scoprire tradizioni e innovazioni culinarie, con particolare attenzione alle produzioni di vino e birra locali. Capitale vinicola degli Stati Uniti, la California produce infatti ben il 90% di tutto il vino degli States: è il quarto più grande produttore di vino al mondo, dietro a Francia, Italia e Spagna. Gite in mongolfiera e tour guidati con degustazioni in bicicletta, limousine e autobus, si possono fare nelle cantine che coltivano 110 varietà di vite, con qualità pregiate come Chardonnay, Cabernet Sauvignon, Pinot Noir, Syrah, e Sauvignon Blanc. 

È un vero paradiso vinicolo la Napa Valley, che si estende per 90 chilometri con centinaia di cantine ospitate in edifici che vanno da granai rustici a castelli sontuosi e dimore storiche. Appena a ovest di Napa c'è la più intima Sonoma Valley, che ospita più di 425 cantine. Più a ovest e a nord, le cantine tra le colline accidentate e ricoperte di sequoie della Russian River Valley e di Mendocino producono vini eccezionali, spesso utilizzando tecniche biologiche. Ma si incontrano altre ottime cantine spostandoti verso sud.

E la birra artigianale? Ad oggi, in California si trovano più di 850 birrifici e il boom della produzione di birra non rallenta, dalla contea di Mendocino fino a San Diego. Dalle zone più a nord ricoperte di foreste di sequoie costiere ai deserti bruciati dal sole del sud, come quello del Mojave, il movimento delle birre artigianali non si arresta. Persino le zone note per la produzione di ottimi vini come la Napa Valley pubblicizzano ora i loro birrifici artigianali, per non parlare di San Diego e altre città che sono divenute sinonimo di ottime birre e invitanti locali dove gustare questa dissetante bevanda.

E poi c’è l’intrattenimento, con un’offerta pressoché infinita, con un focus specifico sui vivaci Piers, gli iconici moli californiani, in passato utilizzati per il commercio marittimo. Oggi vi si può pescare liberamente senza bisogno di licenza, si possono avvistare i grandi mammiferi dell’oceano, si fa shopping e si cena in ottimi ristoranti. Tra i più famosi, si citano il Santa Monica Pier, il Fisherman’s Wharf ed il Pier 39 di San Francisco.

Non vanno poi dimenticate le escursioni e le esperienze da provare fuori delle principali realtà urbane. Tra strade di campagna, frutteti ombreggiati, nodose viti si snodano i tour in campagna che portano alle fattorie, fino a paesaggi di grande suggestione. Da nord a sud, la scelta è molto ampia: nella contea di Tehama, il Tehama Trail attraversa pittoreschi uliveti e vigneti: l’ideale è fermarsi per una degustazione nei pressi del Parco Nazionale Vulcanico di Lassen, per assaggiare l’olio di oliva locale. È di aziende vinicole la contea di Shasta Cascade, ma ospita anche caseifici e le famose castagne di Harrison, note per le grandi dimensioni. E poi ci sono le proposte “luxury”, legate in primis ai trattamenti Spa e benessere e infine le tante attività da condividere con la famiglia. I tanti camp disponibili offrono da un’ora di animazione o lezione di cucina ai pigiama party allo zoo, oppure corsi settimanali sul cinema, o ancora di surf o skateboard.

Per informazioni: www.visitcalifornia.com/it

 

Cerca