Immagine di sfondo della pagina Capitale dei meeting: Roma sesta in Europa, 200 milioni di dollari di indotto
20 maggio 2025

Roma consolida il proprio ruolo di protagonista nel panorama congressuale internazionale, posizionandosi tra le prime dieci città al mondo nella prestigiosa classifica ICCA Country and City Rankings Report 2024, pubblicata dall’International Congress and Convention Association (ICCA). Anche a livello europeo, Roma mantiene salda la sesta posizione, confermandosi tra le destinazioni più richieste dalle Associazioni internazionali.

Un risultato da leggere anche in chiave economica

Secondo quanto riportato nel report ICCA 2024, Roma figura tra le prime dieci destinazioni al mondo per ritorni economici generati dai congressi internazionali. Circa 60.000 delegati hanno partecipato agli eventi ospitati in città, generando un impatto economico stimato di 200 milioni di dollari. Un dato che conferma il valore e la redditività del turismo congressuale nonché il ruolo strategico che questo segmento ricopre nell’attrazione di investimenti, competenze e networking globale.

Il ranking ICCA 2024 fotografa un contesto in trasformazione per l’intera meeting industry: con oltre 11.000
congressi internazionali censiti, si osserva una maggiore distribuzione degli eventi su un numero crescente di destinazioni, con l’ascesa di mercati emergenti e delle cosiddette 'secondary cities'.
In questo scenario, Roma si distingue per la sua capacità di crescere in più direzioni: oltre ai congressi
internazionali, la Capitale sta consolidando la propria leadership in segmenti ad alta redditività: dal turismo di lusso ai grandi eventi musicali, culturali e sportivi, fino ai viaggi legati al segmento congressuale.
“Roma si conferma la prima città italiana nella classifica ICCA per numero di congressi internazionali ospitati nel 2024 e siamo felici che sia il traino di un Paese, l'Italia, che è di nuovo primo in Europa e 2° al mondo", commenta Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale. "L'indotto di questi appuntamenti per Roma, 178 milioni di euro, è la conferma dell'importanza del settore congressuale. Non sono numeri casuali - conclude - ma frutto di un lavoro preciso con scelte mirate sui grandi eventi e sul settore congressuale".

Cerca