Immagine di sfondo della pagina Captain Train cambia nome e diventa Trainline
07 settembre 2016

Captain Train cambia nome e diventa Trainline

 Captain Train, in seguito all’acquisizione da parte del Gruppo Trainline avvenuta lo scorso marzo,  ha annunciato  il cambiamento del proprio nome in Trainline. Tale armonizzazione è volta a rafforzare la posizione del Gruppo come leader indipendente in termini di visite nella vendita dei biglietti ferroviari online. A partire da oggi gli utenti potranno effettuare le proprie prenotazioni online sul sito www.trainline.it che resterà disponibile in 5 lingue: italiano, francese, spagnolo, inglese e tedesco.

 
L’offerta Captain Train non subirà variazioni ma resterà fedele alla qualità del proprio prodotto, mantenendo invariate le funzionalità e il servizio clienti. L’obiettivo sarà sempre quello di consentire ai viaggiatori di prenotare in modo rapido e semplice i propri biglietti ferroviari in Italia e nel resto d’Europa. Lo stesso avverrà per Captain Train for Business, la versione della piattaforma dedicata alle imprese, che diventerà Trainline for Business.

Facciamo parte dello stesso gruppo e ci è parso naturale assumere lo stesso nome. Tale decisione riflette la reale integrazione di Captain Train all’interno di Trainline- ha commentato Benedetto Levi, Country Manager Italia di Trainline.Ciò non significa che perderemo i nostri valori, l’obiettivo principale rimane servire i nostri clienti come abbiamo sempre fatto, garantendo loro un prodotto di qualità e un servizio clienti umano, personalizzato e reattivo. Continueremo inoltre a sviluppare la nostra offerta per fornire un servizio sempre più completo all’interno della rete ferroviaria europea”

Questo cambiamento di nome segna l’inizio di una vera e propria strategia comune che vedrà la fusione delle due piattaforme e unirà le offerte degli operatori ferroviari britannici ed europei.

La visione e la missione di Trainline è quella di rendere il viaggio in treno in Europa più facile e più accessibile che mai, con una piattaforma unica e centralizzata per i clienti - ha aggiunto Clare Gilmartin, CEO del gruppo Trainline.

Il mercato italiano rimane uno dei più importanti per il gruppo dopo la Francia. Nell’ultimo anno gli utenti italiani sono aumentati del 490%. In particolare, il 57% delle prenotazioni da parte degli italiani avviene da web, il 31% da iOS e il 12% da Android. Questa risposta positiva è data soprattutto dall’unicità della piattaforma che permette di confrontare le soluzioni e le tariffe di Trenitalia e Italo in un solo colpo d’occhio “Con il cambio di nome vogliamo che i viaggiatori italiani percepiscano Trainline sempre più come punto di riferimento per i propri spostamenti in treno, sia che si trovino in Italia sia all’estero” ha concluso Benedetto Levi, Country Manager Italia di Trainline.



 

Cerca