Immagine di sfondo della pagina Car Server, fatturato in crescita del 16%
07 marzo 2011

Il 2010, oltre alla crescita del fatturato pari a 112 milioni di euro rispetto ai 96,7 del 2009 (+16%), ha segnato per Car Server un significativo dato in merito agli investimenti netti, attestatasi su 171 milioni di euro. All’interno di un contesto economico ancora minato dalla crisi, il Gruppo reggiano registra importanti risultati sia a livello finanziario che occupazionale. L’andamento positivo del Gruppo supera il mercato italiano, che si presenta stabile per il secondo anno consecutivo e che solo per il 2011 prevede una stima di incremento intorno al 5%.
Il preconsuntivo 2010 di Car Server è stato caratterizzato da un margine operativo lordo (Ebitda) pari a 62,0 milioni di euro e da un risultato di patrimonio netto che a seguito dell’aumento di capitale avvenuto nel novembre scorso con l’ingresso di parte delle finanziarie cooperative dell’Emilia Romagna, si è affermato sui 17,1 milioni di euro.
La posizione finanziaria netta è pari a 151,7 milioni, mentre il risultato ante imposte è corrispondente a 5,2 milioni di euro. Per quanto riguarda i dati relativi al servizio di noleggio a lungo termine, Car Server si dimostra sempre più protagonista del comparto con un incremento di flotta del 23,9% per un totale di 17.750 di mezzi che le stime prevedono arriverà a 20.650 nel 2011.I contratti di noleggio a lungo termine si sono attestati a quota 15.540 mentre l’immatricolato autoveicoli ammonta a 4.776 (+ 50% rispetto al 2009), numero in previsione di aumento nei prossimi mesi. “Il 2011 rappresenta un anno chiave – afferma l’A.D. di Car Server Giovanni Orlandini in primis per il settore del noleggio a lungo termine che deve riprendersi dalla congettura economica degli ultimi anni, ma anche per la nostra azienda, in continua crescita e con progetti ambiziosi in programma. Siamo soddisfatti dei risultati fino a qui ottenuti ma siamo consapevoli del lavoro che ci aspetta, soprattutto per quanto riguarda il rispetto del piano pluriennale approvato”.


 

Cerca