Caraibi tutto l'anno per Carnival
La compagnia di crociere riconferma presenze e offerta nel Mar di Caraibi
Carnival Cruise Line ha riconfermato per la stagione 2017/2018 un massiccio posizionamento nell'area dei Caraibi. Con una flotta di 24 unità, più una attualmente in costruzione e in consegna per il 2018 e il posizionamento dell'ammiraglia Carnival Vista sull'hub crocieristico di Miami, la compagnia stanzia oltre il 95% delle sue unità sulla destinazione Caraibi per una copertura continuativa di 365 giorni l'anno. Si parte da 14 home-port degli Stati Uniti, da Miami a New York, passando per Fort Lauderdale, San Juan, Port Canaveral, New Orleans, Tampa, Galveston, Baltimora, Charleston, Jacksonville, Norfolk, Barbados, Mobile. Questo consente di raggiungere i Caraibi da qualsiasi luogo lungo la costa occidentale degli Stati Uniti ed eventualmente di estendere la crociera con un soggiorno a terra grazie al forte richiamo turistico dei porti selezionati. Quindi Caraibi per tutti e in tutte le isole, da quelli occidentali, più tradizionali oppure i Caraibi orientali, più esotici, o ancora i Caraibi meridionali o quelli più inaspettati e inesplorati come il Belize. E da poco anche Cuba è entrata a far parte delle destinazioni Carnival, una speciale occasione per entrare in contatto con una destinazione pressochè preservata dalle influenze occidentali. Con Carnival quindi massima libertà di scelta, si può scegliere da quale porto USA raggiungere i Caraibi, quali isole selezionare, quando partire e quanto restare. Carnival propone crociere brevi da 2 a 5 notti i cosiddetti Getaway, piccole fughe verso i paradisi tropicali, magari da combinare con un'estensione land, le crociere tradizionali di lunghezza variabile da 6 a 9 notti e per chi ha più tempo le proposte da 10 e più notti, quelli che Carnival chiama Journeys, crociere esclusive con durata superiore e la possibilità di toccare alcuni porti poco battuti.