Carburante sostenibile coreano per i collegamenti di Korean Air verso il Giappone
Korean Air usa SAF domestico da olio esausto su 116 voli per Kobe e Osaka, riducendo fino all’80% le emissioni rispetto al carburante tradizionale.
Korean Air ha ampliato l’utilizzo di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) di produzione nazionale, introducendo una miscela SAF sui voli per Kobe e Osaka.
La compagnia aveva già testato con successo il SAF locale sulla rotta Incheon-Haneda da agosto 2024 ad agosto 2025, verificandone sicurezza e prestazioni. Il SAF, capace di ridurre fino all’80% le emissioni di carbonio nel ciclo di vita rispetto al carburante tradizionale, è considerato un elemento chiave nella strategia di decarbonizzazione del settore aereo.
Dal 19 settembre 2025 al 31 dicembre 2026, Korean Air utilizzerà una miscela con l’1% di SAF sui voli Incheon-Kobe (KE731) e Gimpo-Osaka (KE2117), coprendo circa 90 collegamenti verso Kobe e 26 verso Osaka.
Il carburante proviene da fornitori nazionali, HD Hyundai Oilbank e GS Caltex, ed è prodotto da olio da cucina esausto (UCO). È inoltre certificato nell’ambito del CORSIA (Carbon Offsetting and Reduction Scheme for International Aviation) dell’ICAO.
Questa iniziativa conferma l’impegno di Korean Air nel promuovere l’aviazione sostenibile in Corea e nel contribuire agli sforzi globali per raggiungere la neutralità carbonica.